News

Il secondo decreto sul terremoto

I privati hanno la possibilità di riparare gli edifici una volta incaricato il progettista. Per le imprese e le aziende, la possibilità di riprendere l'attività è legata all'attestazione di agibilità con perizia del tecnico.

Come descritto nel combinato disposto contenuto nel secondo decreto terremoto, "le imprese che hanno subito danni possono acquistare o acquisire in locazione macchinari, nonché effettuare gli ulteriori interventi urgenti necessari a garantire la prosecuzione della propria attività con perizia asseverata e stima del danno. La spesa anticipata sarà rimborsata. Varie forme di sostegno vengono previste a favore delle imprese, in particolare del settore agricolo e zootecnico, per consentire la continuità produttiva".

Per i Beni culturali nasce la Soprintendenza ad hoc, inoltre l'Anas potrà intervenire su chiamata della Protezione civile per il ripristino strade.

I controlli per le dichiarazioni tramite il DGUE

bandi3L’Anac ha pubblicato iil Comunicato del Presidente recante “Indicazioni alle stazioni appaltanti sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti mediante utilizzo del modello  di DGUE.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Continuo utilizzo dell'anticipazione di tesoreria

tunnel2La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Veneto (con relatori il dottor Tiziano Tessaro e Giampiero Pizziconi, tra le altre Componenti del Comitato Scientifico dell’Asfel) con una lunghissima e articolata delibera, numerosissime criticità impattanti sull’equilibrio di bilancio del comune. Vi è anche l’affermazione di principi nuovi, anche in materia di mancata restituzione dell’anticipazione di tesoreria.

Ulteriori note e documenti sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Finanza Locale

Il controllo del pc da parte del datore di lavoro

pc1Il datore di lavoro può effettuare dei controlli mirati (direttamente o attraverso la propria struttura) al fine di verificare il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro (cfr. artt. 2086, 2087 e 2104 cod. civ.), tra cui i p.c. aziendali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Invio dei bilanci alla BDAP

invio2Manuale di approfondimento circa la modalità di registrazione alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche – BDAP.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La dirigenza come elemento fondamentale

dirigenti2

Un conto è sfidare la burocrazia, un conto è pensare di farne a meno, in nome della battaglia anti casta. 

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…