-
Un parere Aran con due risposte sul nuovo CCNL
Non entro nel merito (potrei pensarla diversamente
-
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, la posizione di Anac
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, la posizione di Anac “Sul nuovo Codice degli Appalti si gioca tantissimo del futuro dell’Italia. Si tratta di una riforma pilastro, ma non basta che sia fatta: va fatta bene. Pur dando un giudizio positivo sul testo...
-
La programmazione del fabbisogno di personale fra DUP e PIAO
Come noto, a causa di un evidente difetto di coordinamento tra il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) e i documenti di programmazione degli enti territoriali, esiste oggi molta confusione tra gli operatori sull’esatta collocazione...
-
Spese di personale e Assunzioni
Spese di personale e Assunzioni Programmazione assunzioni nei comuni Come noto, i Comuni calcolano gli spazi finanziari da destinare a nuove assunzioni a tempo indeterminato sulla base dei parametri rapporto spese di personale su entrate correnti in...
-
Senza maggiori costi per la finanza pubblica
Senza maggiori costi per la finanza pubblica Tante volte le disposizioni di legge che riguardano gli enti locali contengono l’obbligo di agire in una determinata direzione, ma “senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica”. Cosa vuol dire,...
-
Il nuovo tasso di interesse legale
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZEDECRETO 13 dicembre 2022 Modifica del saggio degli interessi legali. (22A07140) (GU Serie Generale n.292 del 15-12-2022)IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l'art. 2, comma 185, della legge 23...