-
Riserva dei posti per personale dirigenziale
Provando ad individuare il quesito che più mi è stato posto in questo agosto, posso sicuramente dire che è questo: l’applicazione dell’art. 28 comma 1-bis del d.l. 75/2023 che così recita: I comuni possono prevedere, nel limite dei posti...
-
Il nuovo bilancio di previsione
E’ prevista una semplificazione della procedura per i Comuni che presentano, al momento dell’iter di predisposizione del bilancio, meno di 50 dipendenti o che non hanno un’organizzazione che non prevede figure differenti di responsabilità per...
-
Le competenze trasversali nei concorsi
Un decreto firmato dal Ministro della Pa, Paolo Zangrillo, delinea un framework dei comportamenti organizzativi relativo alle competenze trasversali nei concorsi pubblici.La costruzione di un framework delle competenze trasversali per il personale...
-
Danno erariale e vendita illecita di immobili
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 144 del 30 agosto 2023 La Guardia di finanza ha esposto gli esiti della verifica sulla gestione del patrimonio immobiliare dell’ente Y nell’ultimo quinquennio, segnalando un...
-
Divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta
Appalti pubblici: il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica non va inteso in senso assolutoIn tema di procedure per l'affidamento di contratti pubblici: 1) il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica...
-
Accesso dei consiglieri e nesso con le funzioni
Enti locali: niente accesso ex art. 43, comma 2, d.lgs. 267/2000 se manca un nesso di strumentalità fra l'istanza ostensiva e l'esercizio delle funzioni consiliari In tema di accesso ex art. 43, comma 2, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 («Testo...