News

Trasparenza e privacy sui luoghi di lavoro

trasparenza2La trasparenza e la privacy nel controllo degli strumenti informatici del lavoro.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Gli spazi finanziari per l'edilizia scolasatica

finestra1Si rende disponibile per gli Associati, lo schema di DPCM concernente la perequazione orizzontale degli spazi finanziari per interventi di edilizia scolastica, di cui all’articolo 1, comma 713 della legge 28 dicembre 2015,n. 208.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Pareggio di bilancio - Patto di stabilità interno

I limiti alla trasformazione a full-time

full time2

La Corte dei conti invita a contenere quanto previsto nella legge finanziaria per il 2008 al caso della sola trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno, non invece al mero incremento di ore.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Approvata, in prima lettura, il decreto fiscale

stop1Approvata dalla Camera il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016 n.193.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Candidature nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose

latorre1La Corte di Cassazione interviene sull’incandidabilità degli amministratori nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, di cui all’articolo 143 del Tuel.

Note e documenti ulteriori sull'argomento della notizia sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il turn-over nella pubblica amministrazione

“La questione del turnover è avvertita in modo particolare nei piccoli Comuni, che con organici ridotti all’osso devono fronteggiare le medesime funzioni e la stessa mole di adempimenti degli altri Comuni. Per noi la copertura in organico anche di un solo dipendente può diventare un problema insormontabile”. E’ una delle considerazioni svolte dal coordinatore dei piccoli Comuni dell'Anci Massimo Castelli, tra gli amministratori comunali chiamati ad illustrare le conseguenze sui servizi ai cittadini del blocco del turnover del personale.
Castelli si è poi soffermato su un aspetto legato al blocco delle assunzioni ed al progressivo invecchiamento del personale in organico: “In questi anni stiamo lasciando fuori dalla porta dei Comuni la generazione digitale che potrebbe essere molto utile per favorire lo sviluppo del paese”, ha sottolineato l’esponente Anci.
“Mi auguro che nel giro di 10 anni ogni piccolo Comune possa avere il suo smartphone ricevendo così a casa tutte le informazioni ed i dati necessari. Puntare sull’ultima generazione digitale non è una scelta per i Comuni, ma una scelta strategica per tutto il sistema Italia”, ha concluso coordinatore dei piccoli Comuni. (gp) -da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…