News

La certificazione del patto di stabilità senza la firma dei revisori

timbro1Il Tar ha fissato l’inammissibilità della certificazione del patto di stabilità interno, senza la sottoscrizione dei revisori dei conti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Pareggio di bilancio - Patto di stabilità interno

Spesa del personale e Unione dei comuni

unione4Con la deliberazione la Corte dei conti risponde alla richiesta di parere sulla corretta ripartizione delle spese di personale tra i vari comuni dell'Unione.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La decadenza dall'avviso di accertamento

tasse2

In tema di tempistica sulla decadenza degli avvisi di accertamento della tassa rifiuti è intervenuta la Corte di Cassazione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Da gennaio nuovo tracciato per le fatture elettroniche

Dal 1° gennaio 2017 anche i privati potranno creare e trasmettere per via elettronica il documento, grazie all'evoluzione del tracciato XML, come è possibile verificare sul sito internet www.fattura.pa.gov.it dove sono indicate le tecniche specifiche che permetteranno, tramite il Sistema di interscambio (Sdi), l'utilizzo della fatturazione elettronica sia verso la Pa sia tra privati, come prevede il Dlgs 127/2015.

Il Dlgs 127/2015, infatti, ha previsto l’estensione della fatturazione elettronica, inizialmente disponibile solo per le operazioni verso le Pa, anche alle transazioni tra imprese, artigiani e professionisti, a partire dal 1° gennaio 2017.

Le pubbliche amministrazioni e i loro fornitori, dovranno, quindi, configurare i propri sistemi informatici per utilizzare, a partire dal prossimo 1° gennaio, esclusivamente il nuovo tracciato XML e il relativo schema Xsd per tutte le trasmissioni di fatturazione.

Alla web application, raggiungibile sulla homepage del sito delle Entrate, si può accedere con le credenziali Entratel o Fisconline fornite agli utenti dei servizi telematici, nonché con la Cns (Carta nazionale servizi) e con lo Spid. 

Aggiornato il manuale per i lavori pubblici

mare4Aggiornato il manuale per la qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I diritti di rogito per i segretari

lettera1

La Corte dei Conti risponde a una richiesta di parere in merito all’interpretazione della norma che ha modificato la precedente disciplina in materia di attribuzione al segretario comunale rogante dei diritti di rogito.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…