Dal 1° gennaio 2017 anche i privati potranno creare e trasmettere per via elettronica il documento, grazie all'evoluzione del tracciato XML, come è possibile verificare sul sito internet www.fattura.pa.gov.it dove sono indicate le tecniche specifiche che permetteranno, tramite il Sistema di interscambio (Sdi), l'utilizzo della fatturazione elettronica sia verso la Pa sia tra privati, come prevede il Dlgs 127/2015.
Il Dlgs 127/2015, infatti, ha previsto l’estensione della fatturazione elettronica, inizialmente disponibile solo per le operazioni verso le Pa, anche alle transazioni tra imprese, artigiani e professionisti, a partire dal 1° gennaio 2017.
Le pubbliche amministrazioni e i loro fornitori, dovranno, quindi, configurare i propri sistemi informatici per utilizzare, a partire dal prossimo 1° gennaio, esclusivamente il nuovo tracciato XML e il relativo schema Xsd per tutte le trasmissioni di fatturazione.
Alla web application, raggiungibile sulla homepage del sito delle Entrate, si può accedere con le credenziali Entratel o Fisconline fornite agli utenti dei servizi telematici, nonché con la Cns (Carta nazionale servizi) e con lo Spid.