Il secondo decreto sul terremoto

I privati hanno la possibilità di riparare gli edifici una volta incaricato il progettista. Per le imprese e le aziende, la possibilità di riprendere l'attività è legata all'attestazione di agibilità con perizia del tecnico.

Come descritto nel combinato disposto contenuto nel secondo decreto terremoto, "le imprese che hanno subito danni possono acquistare o acquisire in locazione macchinari, nonché effettuare gli ulteriori interventi urgenti necessari a garantire la prosecuzione della propria attività con perizia asseverata e stima del danno. La spesa anticipata sarà rimborsata. Varie forme di sostegno vengono previste a favore delle imprese, in particolare del settore agricolo e zootecnico, per consentire la continuità produttiva".

Per i Beni culturali nasce la Soprintendenza ad hoc, inoltre l'Anas potrà intervenire su chiamata della Protezione civile per il ripristino strade.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…