News

La precarizzazione del rapporto di lavoro

precario1Nel regime del lavoro pubblico contrattualizzato in caso di abuso del ricorso al contratto di lavoro a tempo determinato da parte di una pubblica amministrazione il dipendente, che abbia subito la illegittima precarizzazione del rapporto di impiego, ha diritto, fermo restando il divieto di trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato posto dall'art. 36, comma 5, d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, al risarcimento del danno.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Le note sul decreto fiscale

tasse1Note di lettura sul decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili”. Il decreto fa parte della manovra di bilancio 2017. 

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le audizione sulla legge di bilancio

commissione2

Continuano le audizioni, in Commissione Parlamentare, sulla legge di bilancio per il 2017.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1610 2

E' uscito il nuovo numero della rivista scientifica dell'Asfel, Management locale, il decimo del IV anno, con la collaborazione  di prestigiose firme nazionali, che operano nel campo degli enti locali.
L'articolo centrale per l'edizione appena uscita esamina figura del “Il Responsabile unico del procedimento alla luce del d.lgs. n. 50/2016”, di Immacolata Garofalo.

Di strettissima attualità lo studio di Eugenio Piscino “Il nuovo pareggio di bilancio” e il “Blocco aliquote esteso al 2017: in crisi il federalismo fiscale” di Lucio Catania

Patrizio Belli e Stefano Fermante, in materia di contabilità pubblica proseguono dal precedente numero (n. 9/2016) l'intervento sul regolamento di contabilità, con l'articolo “Asfel - Proposta di Regolamento di Contabilità - parte generale e programmazione DUP”.

Completo l'articolo di Marco lo Franco su “Presupposti e modalità della cessione di crediti da parte degli enti locali”.
Infine, Rosario Scalia affronta lo studio “L’art. 81 della Costituzione. Nella visione nazionale, nella visione europea.”

Per le rubriche fisse, Stefano Usai approfondisce, in materia di appalti la "Completezza dell’istruttoria del responsabile del procedimento e dei rapporti tra chiarimenti forniti dall’interessato e provvedimento finale, mentre Paolo Longoni, con la collaborazione di Rosario Poliso, affronta, col punto di vista del revisore, i “Revisori, nuovi compiti con l’armonizzazione contabile.

Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

L'Adunanza Plenaria sull'avvalimento

digitale2Il Consiglio di Stato si è pronunciato sul contratto di avvalimento nella gare pubbliche, circa la parziale indeterminatezza del contenuto

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione del'ente-Appalti,Trasparenza e Anticorruzione

Illegittima revoca dell'incarico di revisore

clessidra1

Spetta il risarcimento dei danni patrimoniali patiti in conseguenza della cessazione anticipata dall’incarico di revisore dei conti in favore del soggetto interessato, nel caso in cui venga accertata l’illegittimità dei provvedimenti che hanno determinato tale cessazione.

Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…