News

Gli incentivi per le attività di manutenzione

incentivo3

Un ente, formula una richiesta di parere alla Corte dei Conti in merito “alla possibilità o meno di riconoscere l’incentivo di cui all’art.113 del D.Lgs. n.50/2016 anche alle manutenzioni ordinarie e/o straordinarie.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La riduzione del fondo risorse

riduzione2La Corte dei contirisponde alla richiesta di parere di un comune ai fini dell’interpretazione dell’art. 1, comma 236, della L. n. 208/2015 (Legge di stabilità 2016) alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

L'approvazione del milleproroghe

Pur apprezzando l’inserimento nel maxiemendamento del Governo al Milleproroghe di alcune norme importanti per i Comuni, l’Anci esprime rammarico per il mancato recepimento della norma già approvata in Commissione sull’estensione anche agli anni 2018 e 2019 della possibilità di utilizzare il 100% degli oneri di urbanizzazione per le manutenzioni.
Anci accoglie con favore la proroga al 31 dicembre 2017 del termine per l’adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici ed i locali adibiti ad asilo nido, nonché la proroga alla stessa data del termine di sospensione degli adempimenti tributari e contributivi per i Comuni interessati dagli eventi sismici del 2012 e dalle alluvioni del 2012 e del 2014. Apprezziamo le risposte positive arrivate anche riguardo lo slittamento al 31 Marzo del termine per l’approvazione del Bilancio, insieme al differimento dell’obbligo di gestione associata delle funzioni fondamentali dei piccoli Comuni.
Restano però fuori dal maxiemendamento, insieme alla norma già citata, anche altre proposte dell’Anci che erano già state dichiarate ammissibili, e rispetto alle quali l’Associazione aveva inviato ai Parlamentari una segnalazione puntuale di importanza. Tra queste ricordiamo, in particolare per le Città Metropolitane, lo sblocco anche per il 2017 delle quote degli avanzi derivanti da trasferimenti regionali, la proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato del personale impiegato anche in caso di mancato rispetto del Patto di stabilità interno, le norme finalizzare ad assicurare l’equilibrio di bilancio e la programmazione finanziaria. Di particolare rilevanza per i Comuni sarebbe stata inoltre la previsione dell’entrata in vigore a decorrere dal 2017 del nuovo sistema sanzionatorio per mancato rispetto dei nuovi saldi, insieme alla proroga dei termini per l’emanazione dei bandi ad evidenza pubblica relativi alle gare gas.
Anche alla luce di queste osservazioni, si ricorda la necessità di affrontare nel decreto enti locali tutte le questioni che non hanno trovato risposta nelle Legge di bilancio, in particolare lo sblocco turn over del personale, che deve essere portato almeno al 75% per tutti i Comuni. (com) - da www.anci.it

La settimana dell'amministrazione aperta

Seminari, hackathon, dibattiti pubblici, webinar e tanto altro ancora: sette giorni di iniziative in tutta Italia per promuovere la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’innovazione nelle amministrazioni pubbliche e nella società. È questa la Settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA), la cui prima edizione si terrà dal 4 marzo – giorno in cui si celebra a livello globale l’Open Data Day – all’11 marzo 2017, su tutto il territorio nazionale.

Una serie di appuntamenti per far comprendere l’importanza del processo di trasformazione della PA e la centralità del contributo di tutti; l’occasione per stimolare un dibattito costruttivo su una visione nuova della pubblica amministrazione, coinvolgendo cittadini, amministrazioni, imprese e organizzazioni della società civile.

Il ministro Marianna Madia ha invitato con una lettera i sindaci di tutti i Comuni italiani i presidenti delle Regioni, i ministri e i rappresentanti della società civile aderenti all’Open Government Forum, a contribuire attraverso l’organizzazione di proprie iniziative da includere nel programma ufficiale della settimana. - ministero funzione pubblica

Il nuovo testo unico del pubblico impiego

libro4Il testo dei due schemi di decreto legislativo sul regime del pubblico impiego e valutazione delle performance, pubblicati dall’Associazione Eticapa.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le ulteriori modifiche al codice dei contratti

correzione1L’Osservatorio sui contratti pubblici ha recentemente predisposto l’interessante dossier “Le proposte per il correttivo al Decreto legislativo n. 50/2016.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponbili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…