News

Il parere sulla nuova legge di bilancio

“Abbiamo chiesto il rinvio del parere sulla legge di bilancio perché proprio in queste ore stiamo discutendo emendamenti, presentati sia al governo che al Parlamento, alcuni dei quali già accolti, altri in corso di valutazione”. E’ quanto riferito dal vicepresidente vicario Anci e sindaco di Valdengo, Roberto Pella, al termine della Conferenza unificata.

“Per lunedì è convocato il direttivo Anci, in cui dibatteremo con i sindaci dei contenuti della legge di bilancio. Esprimeremo il nostro parere nel corso dell’Unificata prevista per il prossimo giovedì”. Nelle precedenti fasi di trattativa, sono già state accolte modifiche delle norme per alleggerire la contrazione della spesa corrente, attraverso un accantonamento più graduale al Fondo crediti dubbia esigibilità, e incrementare le risorse per gli investimenti.

Nel corso della riunione Pella ha ricordato altri due pareri espressi oggi dall’Anci, entrambi positivi. Il primo sul cosiddetto dibattito pubblico - obbligatorio ai fini della conclusione delle procedure di determinate opere pubbliche da realizzare -, su cui sono stati accolti gli emendamenti presentati da Anci. Il secondo parere riguardava il decreto legislativo di attuazione della legge di riforma della Protezione civile. “Confermiamo il nostro parere favorevole, rafforzato oggi da un ulteriore accoglimento di un nostro emendamento che coinvolge maggiormente le Città metropolitane sul tema”. (ef) - da www.anci.it

L'efficacia dell'attribuzione della rendita castastale

rendita1La Corte di Cassazione è intervenuta in tema di irretroattività della rendita catastale, ai fini Ici (e Imu), che è efficace solo dalla data della notificazione.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, ai soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La nuova legge sul whistleblowing

whistle4Dopo il via libera definitivo della Camera dei deputati, arriva in Gazzetta Ufficiale la legge: “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale
 

La mancata indicazione degli oneri per manodopera

manodopera1Il Tar è intervenuto in tema di oneri di sicurezza aziendali e costo della manodopera, in tema di divieto di soccorso istruttorio.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'esenzione per gli immobili istituzionali

ponte1La Corte di Cassazione tratta delle condizioni di esenzione per gli immobili istituzionali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

L'approfondimento sull'Ape

ape2

Nota di approfondimento della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro in tema di Ape volontario.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…