News

L'imposizione immobiliare per le attività istituzionali

roma1Niente ICI per l’immobile pubblico nella fase di attività preparatorie per le finalità istituzionali, così la Corte di Cassazione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

L'applicazione del principio di rotazione

rotazione3Il Consiglio di Stato è intervenuto in tema di principio di applicazione e delle condizioni per l’invito del gestore uscente, ai sensi dell’articolo 36 del codice dei contratti pubblici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'indennità di risultato e l'assegnazione degli obiettivi

obiettivi2La Corte di Cassazione sancisce il principio generale che la valutazione finale annuale del dirigente deve, necessariamente, essere precedura dall’assegnazione degli obiettivi di performance.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La compensazione crediti e debiti e il FCDE

euro2La Corte dei conti esprime parere sulla legittimità di procedere alla compensazione tra debiti e crediti nei confronti di una società in fallimento, anche per quanto attiene all’interpretazione del principio contabile applicato.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

Il diritto al mantenimento delle ferie residue

ferie4L’Aran fornisce il proprio parere circa il diritto a mantenere le ferie precedentemente maturate per un dipendente che ha superato un pubblico concorso.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Imu e casa coniugale dopo il divorzio

Imu e casa coniugale dopo il divorzio

A seguito del divorzio da mio marito, mi è stata assegnata la casa coniugale. Sono tenuta al pagamento dell’Imu?

Alberta R.

In base a quanto previsto espressamente dalla legge, l’Imu non si applica alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (articolo 13, comma 2, lettera c, decreto legge 201/2011).

 pubblicato Lunedì 18 Dicembre 2017 - FISCOOGGI

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…