News

I comuni potranno tornare a investire

“Dopo una stagione durata anni di tagli agli enti locali in questa legislatura si è invertita una tendenza che è nata anche dall’ascolto delle istanze provenienti dai territori e dai tavoli di confronto” – Così in una nota il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi commenta il varo della legge di bilancio.

“Su alcuni punti siamo particolarmente soddisfatti: penso ai fondi per i centri storici dei piccoli Comuni, per le aree degradate, per la messa in sicurezza del territorio, per la progettazione per un totale di oltre 1 miliardo di euro, così come la conferma del contributo Imu-Tasi, con altri 300 milioni per il mancato gettito nel passaggio da un tributo all’altro ed il turnover del personale al cento per cento per i Comuni fino a 5mila abitanti che nelle Marche era un provvedimento particolarmente atteso considerando i tanti piccoli comuni soprattutto nelle aree interne”. Inserita anche la rivisitazione dell’accantonamento al fondo crediti dubbia esigibilità per i Comuni. “Per i comuni l’esigenza era di poter tornare ad investire e finalmente si apre una stagione nuova”. (com/ef) - da www.anci.it

Le erogazioni liberali a terzi

mondo2La Corte dei conti richiama il consolidato orientamento emergente dai pareri emessi sul punto nei quali è stato precisato che non è rinvenibile alcuna disposizione che impedisca all’ente locale di effettuare attribuzioni patrimoniali a terzi.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La modificabilità della graduatoria di gara

cancellare2Il Tar è intervenuto circa l’effetto della modificabilità della graduatoria in base alle sopravvenienze rispetto alla fase di ammissione dei concorrenti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le nuove soglie comunitarie

europa2Sulla Gazzetta ufficiale europea sono stati pubblicati i regolamenti che fissano le nuove soglie comunitarie superate le quali trova applicazione la normativa comunitaria sugli appalti pubblici. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Contabilizzazione dell'anticipazione di liquidità

termostato1La Corte dei conti, Sezione delle autonomie, interviene in tema di: contabilizzazione ed utilizzo del fondo anticipazioni di liquidità: corretta interpretazione delle norme di cui all’art. 1, commi 692-701, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

Turn over completo per i comuni fino a 5 mila abitanti

Il turn over si estende anche ai Comuni fino a 5 mila abitanti. Sono 3.146, quindi, i Comuni interessati dal correttivo a firma dei deputati Antonio Misiani, Mauro Guerra e Cinzia Maria, che estende a quelli della fascia compresa tra 3 e 5 mila abitanti il parametro già seguito dalla manovrina di primavera per gli enti fino a 3 mila abitanti. Nello specifico, il correttivo riserva la possibilità di turn over pieno a quegli enti in cui gli stipendi raggiungono fino al 24% sul totale delle uscite correnti.

Si prevede che le assunzioni riguarderanno il 56,3% dei Comuni fino a 5 mila abitanti, con il tentativo di trovare una giusta soluzione tra la necessità di assumere e l'esigenza di garantire un equilibrio nei conti. Negli ultimi anni, la spesa del personale nei piccoli Comuni è stata ridotta, anche relativamente ai numeri del bilancio. 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…