News

I fondi per le periferie

“Ancora una volta la disponibilità a risolvere il problema, assicurata a parole dal governo, non trova riscontro nei fatti. Ma è arrivato il momento di concretizzare l’impegno. I fondi per le periferie devono essere restituiti”. Lo dichiara il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, al termine dell’incontro con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti e i viceministri all’Economia Laura Castelli e Massimo Garavaglia, al quale ha partecipato con il vicepresidente vicario dell’associazione, Roberto Pella.
“Durante l’incontro – riferisce Decaro uscendo da Palazzo Chigi - abbiamo registrato disponibilità. Tanto che abbiamo discusso della possibilità di finanziare anche quei Comuni che non hanno partecipato al bando periferie ma hanno comunque bisogno di investire nelle zone in cui si concentra un maggior rischio per la sicurezza e la qualità della vita dei residenti. Adesso però le parole non bastano più. Noi aspetteremo fino al 18 ottobre, data in cui confidiamo di avere una risposta formale che consenta ai Comuni di continuare con i lavori programmati. Fino ad allora  resta la rottura delle relazioni istituzionali: non partecipiamo alle riunioni della conferenza unificata né della Stato Città. Una rottura che ci costa ma che è inevitabile senza un atto concreto: un’intesa in Unificata o una norma all’interno di un decreto legge, che restituisca ai Comuni quelle risorse”.
La riunione con il governo ha riguardato anche la prossima manovra economica. “Abbiamo chiesto il ristoro ai Comuni del taglio applicato nel passato ai trasferimenti e che adesso è scaduto, 560 milioni di euro in più dal prossimo anno, e il contributo compensativo del passaggio dall’Imu alla Tasi che ammonta a 300 milioni”, conclude Decaro. Il vicepresidente Pella ha evidenziato agli esponenti dell’esecutivo la necessità di semplificare le procedure amministrative e contabili per i piccoli Comuni. “Non ha senso imporre lo stesso iter a strutture non paragonabili, per risorse economiche e umane, come il Comune di una metropoli e quello di un paesino”. www.anci.it

Il pareggio di bilancio e l'avanzo di amministrazione

impianti1Circolare sull'utilizzo dell'avanzo di amministrazione per gli investimenti e gli effetti sul pareggio di bilancio.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Normativa-Pareggio di bilancio

La fruizione dei permessi nel nuovo contratto

permessi1L’Aran presenta i pareri CFL9-10-11a del 9 ottobre 2018 in tema di permessi.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i solii Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Le assunzioni con l'imposta di soggiorno

tassa1La Corte dei conti osserva che l’assunzione di personale di polizia urbana definita nell’ambito della struttura organizzativa dell’ente si correla ad uno specifico ambito funzionale e non può essere finanziata dall’imposta di soggiorno. 

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

Il fondo risorse e il nuovo contratto

campo1Quaderno operativo Anci - CCNL 21 maggio 2018 prima applicazione: il contratto integrativo ed il fondo risorse decentrate.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La pubblicazione e il termine di impugnazione

penna1Il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla condizione necessaria affinché la pubblicazione telematica di un atto sia idonea a far decorrere il termine decadenziale di impugnazione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…