News

Gli acquisti inferiori a mille euro

Sono giunte richieste di chiarimento in merito all’applicabilità dell’art.40, comma 2, del Codice dei contratti pubblici agli acquisti di importo inferiore a 1.000 euro. 
In particolare, è stato chiesto se, in relazione alla disposizione recata dall’art. 40, co. 2 del Codice, sia consentito, per gli affidamenti infra 1.000 euro, procedere senza utilizzare mezzi telematici, in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, co. 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. 
L’Autorità ritiene che, per gli acquisti infra 1.000 euro, permanga la possibilità di procedere senza l’acquisizione di comunicazioni telematiche, in forza della disposizione normativa da ultimo citata, non abrogata a seguito dell’emanazione del Codice dei contratti pubblici.

Raffaele Cantone

La formazione per i revisori

La Direzione Centrale della Finanza Locale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili e con la Ragioneria Generale dello Stato, ha progettato un nuovo programma di formazione in modalità e-learning disponibile nella sezione “DAITFORMAZIONE e-learning”.

La prima nota di lettura per la legge di bilancio 2019

fiscale1Il dossier contiene una sintesi del contenuto delle disposizioni recate dal disegno di legge di bilancio 2019.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Normativa-Legge di bilancio

Il danno erariale per gli incarichi a ex dipendenti

legno1La Corte dei Conti prevede che disporre un rimborso spese di importo analogo allo stipendio determina un’elusione del divieto di incarichi ai pensionati.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La Ue e l'esenzione per Imu per la Chiesa

chiesa1La Corte di giustizia Ue è intervenuta in tema di esenzione per gli immobili utilizzati da enti non commerciali per fini specifici.

Ulteriori documenti e note sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Le attività in tema di impianti pubblicitari

pubblicita1Il Consiglio di Stato ha rammentato i tratti essenziali della disciplina vigente in materia di impianti pubblicitari.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…