News

Concessione dell'aspettativa personale

anziani2Un ente pone un quesito all’ARAN al fine di conoscere se, a seguito del trasferimento della residenza della propria famiglia ad una notevole distanza dal proprio luogo di lavoro, contestualmente al nulla osta per la mobilità, l’ente possa negare al dipendente che l’abbia richiesta un’aspettativa per motivi personale di sei mesi.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il codice dell'amministrazione digitale

treno1

E’ stato pubblicato il decreto legislativo recante “Modifiche ed integrazioni al Codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell’articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Note sulla riforma della dirigenza

movimento1

Il Servizio studi del Senato fornisce una rapida sintesi con una "Nota breve" dello schema di decreto legislativo recante la disciplina della dirigenza della Repubblica.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La procedura negoziata per i servizi infungibili

movimento1Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato, in via preliminare, il documento denominato  “Linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili”.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le criticità della riforma Madia

 Riforma Pa - ANCI: “Criticità nel decreto attuativo, presto documento analitico Anci con proposte migliorative”

"Il giudizio sull’impianto generale della riforma della PA, così come era disegnato nella legge delega, è senz’altro positivo. Restano invece gravi criticità nel decreto attuativo della delega stessa da cui emerge con forza una questione finanziaria che ci porta a pensare che i costi della riforma saranno a carico degli enti locali, cosa questa che non possiamo accettare”. Così il sindaco di Belluno e presidente della Commissione Personale, Pubblica amministrazione e Relazioni sindacali, Jacopo Massaro, al termine della riunione dell’organismo Anci svoltasi ieri pomeriggio a Roma.

“A questa criticità – ha spiegato Massaro – si aggiunge quella che a nostro avviso è una visione un po’ accentratrice dell’attuazione della delega che, insieme ad altri appesantimenti procedurali, ci porta a ritenere che esiste un rischio della lesione dell’autonomia degli enti locali nei processi decisionali e quindi nell’organizzazione dell’ente e dell’attuazione dei programmi di governo”. Massaro ha poi riferito come “da domani la Commissione e gli uffici preposti Anci lavoreranno ad documento analitico di commento al decreto attuativo che sarà presentato al Direttivo Anci del prossimo 21 settembre e che sarà la base per preparare, previa discussione tra i sindaci, la posizione ufficiale dell’Associazione e le eventuali proposte di emendamenti migliorativi al provvedimento”.

Fonte: Anci.

 

Il rimborso delle spese legali per due avvocati

avvocati1Un ente pone un quesito all’ARAN, in relazione alle previsioni dell’art. 28 del CCNL del 14.9.2000, relativo al patrocinio legale, in particolare chiedendo se la locuzione “da un legale di comune gradimento” ivi contenuta, anche al fine del rimborso della spesa sostenuta dal dipendente, deve essere riferita letteralmente ad un unico legale oppure consente anche la possibilità di avvalersi di più legali.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…