News

Lo split payment a seguito dell'accertamento

split1L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il fornitore della pubblica amministrazione che ha dovuto versare l’Iva all’erario a seguito di un accertamento, può procedere a fatturare la stessa al cliente, in via di rivalsa, anche se trattandosi di un’amministrazione pubblica, che deve applicare lo split payment.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Le spese legali per gli amministratori

ponte2Con le deliberazioni, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Basilicata (con Presidente il dottor Rosario Scalia, tra le altre Componente del Comitato Scientifico dell’Asfel) affronta il caso del rimborso delle spese legali per gli amministratori locali.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La Corte di Giustizia sui contratti a tempo determinato

clessidra2Il ricorso ad una successione di contratti a tempo determinato al fine di soddisfare esigenze permanenti nell’ambito dei servizi sanitari è contrario al diritto dell’Unione.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Le linee guida definitive sui servizi di architettura

architettura1L’ANAC ha approvato in via definitiva le linee guida relative all’Affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria inserendo piccole modifiche al testo per adeguarlo al parere del Consiglio di Stato n. 1767 del 2 agosto 2016.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'armonizzazione e la giurisprudenza

puzzle1L’armonizzazione dei bilanci degli enti territoriali: orientamenti e prospettive alla luce della giurisprudenza costituzionale, in una nota del Prof. Guido Rivosecchi, su Federalismi.it

Vai alla voce di menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione che contiene tutti i documenti relativi all'armonizzazione dei sistemi contabili.

La regolarità contributiva

durc2Il Consiglio di Stato ha deciso sull’appello proposto da una società operante nel settore dei servizi ambientali avverso la sentenza del TAR Campania con cui è stato respinto il ricorso contro gli atti con cui il comune l’ha dichiarata decaduta dalla gara per avere essa riportato un DURC negativo.
 

La nota è consultabile, insieme a una lunga serie di altri documenti sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…