News

Il manuale sulle partecipate

madia2La nuova disciplina delle società partecipate delle Pubbliche Amministrazioni d.lgs. del 19 agosto 2016 n. 175.

Notizie e documenti sono disponibili (per gli Associati) al menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il manuale sulla nuova conferenza dei servizi

unione9La nuova disciplina della Conferenza dei servizi (D.lgs. 30 giugno 2016 n. 127).

Notizie e documenti sono disponibili (per gli Associati) al menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Prima approvazione per la norma sui piccoli comuni

piccoli1Approvato, alla Camera, il disegno di legge sulle misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Errori nella quantificazione del FCDE

mare4Le conseguenze del calcolo non corretto in sede di riaccertamento straordinario del Fondo crediti dubbia esigibilità sono state analizzate dalla Corte dei conti.

Vai alla voce di menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione che contiene tutti i documenti relativi all'armonizzazione dei sistemi contabili.

Le votazioni per il fondo Perseo

voto1

Con nota nil Dipartimento della Funzione Pubblica fa sapere che, come previsto dagli accordi in materia, avendo raggiunto il numero minimo di aderenti il Fondo di previdenza “PERSEO - SIRIO” ha provveduto ad avviare le procedure per la composizione paritetica dell’assemblea dei delegati, nel cui ambito la rappresentanza dei lavoratori associati sarà eletta direttamente dagli stessi nelle giornate del 21, 22 e 23 novembre 2016.

Si segnala, fin da ora, che ci saranno importanti novità in tema di candidature per l'assemblea dei delegati.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Master di I livello

L’Anci ha sottoscritto per il secondo anno consecutivo la Convenzione con l’Università degli Studi Roma Tre che prevede, a favore dei dipendenti dei Comuni italiani associati all’Anci, una riduzione del 50% della quota di iscrizione al Master di I Livello “Diritto della Circolazione Stradale” II edizione, istituito dal predetto Ateneo. Il Master immagina come principali interlocutori i concreti operatori del diritto della circolazione stradale, intesi come coloro che quotidianamente si trovano a risolvere le questioni applicative legate alla normativa della circolazione stradale. Il riferimento è, anzitutto, alla complessa congerie di organi di Polizia stradale indicati nell’art. 12 del codice della strada e, ancora, alle strutture delle prefetture e degli uffici della Motorizzazione civile e a tutti gli altri organi privati in qualche modo legati al fenomeno “circolazione stradale”. Il corso si rivolge inoltre agli avvocati che, per ragioni professionali, si trovino nell’esigenza di approfondire le questioni giuridiche legate alla circolazione stradale.

In questa nuova edizione, ai candidati che non fossero in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso al Master vi sarà la possibilità di iscriversi come uditori all’intero corso o anche ai singoli moduli. (com/ag)

Per info - Segreteria del Master:

Segreteria scientifico-didattica

Dott.ssa Francesca Ferrari cell. 347/6878700

www.mastercds.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…