News

Incentivi per gli appalti di servizi e forniture

vortice1

Un ente ha chiesto un parere in merito all’interpretazione della materia degli incentivi per le funzioni tecniche disciplinate dall’articolo 113 del d.lgs. 50/2016.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Focus sull'anticorruzione

anticorruzione2Focus, della Fondazione Nazionale Commercialisti, sullo stato di attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97.

Notizie e documenti sull'argomento sono consultabili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I nuovi principi di vigilanza per i revisori dei conti

calcolatrice2Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha aggiornato i Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali, ripubblicando il testo dei 15 principi, già pubblicati nel 2011.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

Linee guida sulla trasparenza

trasparenza2Il d.lgs. 97/2016 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza”, ha apportato numerosi cambiamenti alla normativa sulla trasparenza, rafforzandone il valore di principio che caratterizza l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni e i rapporti con i cittadini. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'accordo per il nuovo contratto

sindacati2Chiuso l'accordo tra i sindacati e il governo sul contratto della Pubblica amministrazione, dopo una giornata di confronto a Palazzo Vidoni. Il contratto del pubblico impiego era bloccato da sette anni. Al tavolo erano presenti il ministro della Funzione pubblica, Marianna Madia, i leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, e i rappresentanti delle categorie. Tutti hanno firmato.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-CCNL

Le responsabilità dei sindaci

"Concordo pienamente con Decaro. In questa fase ai sindaci si attribuiscono tante responsabilità, anche quelle che non sono loro. In una situazione in cui le istituzioni sono deboli il sindaco c'è, è visibile, è in prima linea e quindi viene sempre individuato come responsabile": lo ha detto il sindaco di Genova, Marco Doria, commentando le parole del sindaco di Bari e presidente dell'Anci Antonio Decaro sulla necessità di "mitigare" le responsabilità dei sindaci.  

Per Doria, che non è voluto entrare nel merito della condanna del suo predecessore Marta Vincenzi per i fatti legati all'alluvione del 2011, "non si tratta solo di un problema di norme ma anche di cultura. Bisogna creare un clima di maggiore credibilità nelle istituzioni nel loro complesso e anche diffondere un po' di cultura civica, perché le responsabilità sono specifiche". (com/gp) - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…