News

La violazione del bando di gara

sopra1Il Tar aderisce alla recente evoluzione giurisprudenziale, che ha ampliato il ventaglio dei casi in cui può trovare ingresso l’immediata contestazione delle regole poste a base della gara, con specifico riferimento alla scelta del criterio di aggiudicazione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le assunzioni flessibili

labirinto1Un ente inoltra una richiesta di parere alla Corte dei Conti – sezione regionale di controllo per il Veneto (con relatore il dottor Giampiero Pizziconi, tra le altre Componente del Comitato Scientifico dell’Asfel), con la quale chiede se il limite al ricorso ad attività lavorative a tempo determinato, di cui all'art. 9, comma 28, del d.l. 78/2010, possa essere, eccezionalmente, derogato in particolari situazione.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Le difficoltà del servizio di tesoreria

banca1L’Anci e l’Abi  hanno individuato una soluzione condivisa per offrire risposte urgenti alla delicata questione degli affidamenti del servizio di tesoreria così da poter avviare un processo di ripresa del mercato.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nella voce di menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

I consulenti della commissione di gara

www.sentenzappalti.it -Valutazione delle offerte: la Commissione può farsi coadiuvare da soggetti esterni?

    Di per sé non è illegittimo che la Commissione di gara si faccia coadiuvare nell’espletamento delle attività valutative che le competono da soggetti esterni, a condizione che tali soggetti esterni si limitino a compiti di mero supporto e che l’esito finale dell’attività valutativa sia integralmente ascrivibile alla Commissione giudicatrice medesima (cfr., C.d.S., Sez. III^, sentenze n. 303/2015 e n. 4430/2015).

    La prova pratica, in quanto segmento della fase istruttoria della procedura di evidenza pubblica, necessita però di adeguata verbalizzazione, che, in ossequio al principio di trasparenza che informa l’azione della pubblica Amministrazione, renda palese tutti gli elementi sopra indicati, oltre che, ovviamente, gli esiti della stessa

I requisiti professionali

piattaforme1Il Tar tratta di esclusione dalla gara in presenza di gravi illeciti professionali, ai sensi dell’articolo 80 del codice dei contratti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il limite minimo al compenso dei revisori dei conti

limite1La Corte dei conti interviene in tema di: limite minimo al compenso dei componenti del Collegio dei revisori degli enti locali.

Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…