News

Lo split payment dal luglio

tastiera2Arrivano con il decreto del Mef le modalità di attuazione dell’articolo 1 del decreto legge 50/2017. 

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il partenariato pubblico privato e l'indebitamento

ppp1Deliberazione della Corte dei conti sulla questione indebitamento e PPP.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I permessi retribuiti degli amministratori

soldi5Un ente chiede alla Corte dei Conti un parere in ordine ai permessi retribuiti degli amministratori pubblici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Linee guida per il bilancio 2017-2019

labirinto2La Corte dei conti ha adottato le: Linee di indirizzo per la relazione dei revisori dei conti dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province sui bilanci di previsione 2017-2019 per l'attuazione dell'art. 1 comma 166 e seguenti della Legge 23 dicembre 2005 n. 266.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

Indicatore di tempestività dei pagamenti

INDICATORE DI TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI - ITP 

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, entro breve termine, renderà disponibili e liberamente consultabili a tutte le Amministrazioni Pubbliche i dati relativi agli Indicatori di tempestività dei pagamenti (ITP) di tutte le pubbliche amministrazioni tramite un apposito cruscotto che verrà predisposto sulla Banca dati delle pubbliche amministrazioni (BDAP). 

Al fine di consentire la verifica dei dati presenti su PCC, è fin d’ora disponibile una nuova funzionalità con la quale ciascun Ente potrà visualizzare i propri dati dell’ITP, trimestrale ed annuale, con il dettaglio delle fatture computate nel calcolo. 

Si invitano, pertanto, gli utenti Responsabili a procedere tempestivamente al riscontro della correttezza delle proprie informazioni presenti su PCC ed eventualmente al loro aggiornamento, seguendo le istruzioni pubblicate sul sistema. 

Per le Amministrazioni dello Stato che utilizzano il Sistema di contabilità generale (SICOGE) si rinvia alle istruzioni presenti su tale sistema.

In PCC, per ciascun Responsabile la funzione consente di visualizzare tutte le informazioni utilizzate ai fini del calcolo dell’ITP delle fatture delle Unità Organizzative gerarchicamente sottoposte, così come definite nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni – IPA.

La funzionalità, raggiungibile dal menu Utilità > Elenco report, è disponibile in modalità asincrona. Si suggerisce, pertanto, dopo aver inserito una richiesta di elaborazione Report ITP - Indice Tempestività Pagamenti, di monitorarne lo stato dell’elaborazione.

Le giustificazioni che possono essere fornite

Quali giustificazioni possono essere fornite in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta?

Ai sensi dell’art. 97 del d.lgs. n. 50/2016, le giustificazioni rese dall’offerente nell’ambito del giudizio di anomalia della propria offerta, devono riguardare elementi che concernono l’offerta stessa, tra cui: l’economia del processo di fabbricazione dei prodotti, dei servizi prestati o del metodo di costruzione; le soluzioni tecniche prescelte o le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l’offerente per fornire i prodotti, per prestare i servizi o per eseguire i lavori; infine, l’originalità dei lavori, delle forniture o dei servizi proposti. In base al dato normativo, non è possibile giustificare il ribasso offerto facendo affidamento su elementi aleatori e futuri, estranei all’offerta stessa (in tal senso, TAR Perugia, 16.06.2017 n. 457). - da www.sentenzeappalti.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…