News

Il rifiuto del tesoriere all'anticipazione

comune2Per il Tar è legittimo il rifiuto del tesoriere comunale di anticipare ulteriori liquidità a fronte di un disavanzo contabile divenuto strutturale attraverso il costante impiego delle anticipazioni.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La concessione di servizi

concessione2

La concessione di servizi tra richiami normativi ed indirizzi pretori alla luce del d.lgs n. 56/2017, in un approfondimento della dottoressa Rosa Giordano.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il certificato al bilancio di previsione

certificato2E’ stato pubblicato il decreto ministeriale del 6 settembre 2017 relativo alle certificazioni di  bilancio di previsione 2017  degli enti locali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il rimborso delle spese legali

contratto3

Il rimborso delle spese legali, nota a cura di Antonio Vetro, Presidente on. Della Corte dei conti del 17 settembre in giuristidiamministrazione.com 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Personale

La raccolta dei Raee

L’Anci ed il Centro di coordinamento Raee incontreranno nei prossimi giorni 140 Comuni italiani e le rispettive aziende d’igiene urbana, scelti tra i primi 200 per popolazione residente (48 nel Nord Italia, 34 nel Centro e 48 nel Sud e Isole). E’ il progetto “Servizi ai Comuni 2017”, presentato oggi a Roma nella sede dell’Anci. I Comuni che verranno coinvolti nell’iniziativa gestiscono la maggior parte dei 4.107 centri di raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) presenti in Italia, servendo il 38,6% della popolazione, e si calcola che raccolgano circa il 67% di questa speciale tipologia di rifiuto.
Macro obiettivo del progetto, è quello di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare le corrette strategie di gestione e le modalità attraverso le quali incrementare e migliorare ulteriormente la qualità della raccolta. Durante gli incontri, che si terranno nelle sedi delle amministrazioni comunali o delle aziende di gestione,  verranno approfondite le regole del sistema e le semplificazioni gestionali derivanti dall'accordo di programma, individuate le aree di miglioramento della raccolta con il coinvolgimento della soggetti che si occupano della distribuzione e specificate le responsabilità degli stessi sottoscrittori nella gestione dei Raee, per evitare comportamenti non idonei.
L’iniziativa punta dunque a conoscere le diverse realtà territoriali e studiare, per ognuna di esse, una soluzione in grado di massimizzare la raccolta di Raee migliorando l’efficacia dei sistemi comunali di gestione di questa tipologia di rifiuti, e fornendo loro i necessari supporti informativi per poter pianificare ed ottimizzare la gestione dei Raee sul territorio.
Alla conferenza stampa hanno preso parte, tra gli altri, Giancarlo Dezio presidente del Centro di coordinamento Raee; Fabrizio Longoni, direttore del Centro di coordinamento Raee; Ivan Stomeo, delegato Anci a energia e rifiuti; Giuseppe Rinaldi, coordinatore di progetto per Ancitel energia e ambiente; Giuseppe Abbenante, presidente della commissione Raee di Utilitalia; Filomena D’arcangelo di Anie in rappresentanza dei produttori di apparecchiature elettriche e elettroniche.
“L’incontro diretto con gli attori della filiera della raccolta dei Raee – afferma Dezio - ha sempre rappresentato un importante punto di interesse per il Centro di coordinamento Raee per dar corso alle numerose richieste di incontri e chiarimenti da parte dei Comuni. Riteniamo infatti che una corretta raccolta, recupero e smaltimento dei Raee non possa prescindere da una stretta collaborazione tra il Centro di coordinamento e i Comuni stessi”.
“I contatti con la filiera, e la distribuzione in particolare, unita alla conoscenza delle varie peculiarità territoriali rappresenta l’occasione per approfondire tutti gli strumenti messi a disposizione dal Centro di coordinamento Raee tramite il suo portale, in un’ottica del comune obiettivo di collaborazione e sinergia per incrementare la raccolta dei Raee e l’efficienza del sistema nel suo complesso”, aggiunge Longoni.
“L’Associazione nazionale dei Comuni italiani – chiosa Stomeo - è impegnata ormai da anni, e con ottimi risultati, nella sensibilizzazione dei Comuni per una corretta raccolta e un sostenibile smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettroniche. Un lavoro per il cui successo è indispensabile una sempre più stretta collaborazione con il Centro di coordinamento Raee. Con questa iniziativa imprimiamo un’ulteriore e decisa accelerazione in questo processo, che confido sarà seguita già nei prossimi mesi da ulteriori iniziative analoghe”. (com) - da www.anci.it

Gli incentivi per il personale tecnico

tastiera2

Il Presidente dell’Anac con un comunicato fornisce alcuni chiarimenti in ordine all’applicabilità delle disposizioni normative in materia di incentivi per le funzioni tecniche.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…