I comuni potranno tornare a investire

“Dopo una stagione durata anni di tagli agli enti locali in questa legislatura si è invertita una tendenza che è nata anche dall’ascolto delle istanze provenienti dai territori e dai tavoli di confronto” – Così in una nota il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi commenta il varo della legge di bilancio.

“Su alcuni punti siamo particolarmente soddisfatti: penso ai fondi per i centri storici dei piccoli Comuni, per le aree degradate, per la messa in sicurezza del territorio, per la progettazione per un totale di oltre 1 miliardo di euro, così come la conferma del contributo Imu-Tasi, con altri 300 milioni per il mancato gettito nel passaggio da un tributo all’altro ed il turnover del personale al cento per cento per i Comuni fino a 5mila abitanti che nelle Marche era un provvedimento particolarmente atteso considerando i tanti piccoli comuni soprattutto nelle aree interne”. Inserita anche la rivisitazione dell’accantonamento al fondo crediti dubbia esigibilità per i Comuni. “Per i comuni l’esigenza era di poter tornare ad investire e finalmente si apre una stagione nuova”. (com/ef) - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…