News

La mancata aggiudiazione

inerzia1Il Tar si pronunciato sulle conseguenze del silenzio della proposta di aggiudicazione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'affidamento diretto senza confronto

fiori2Il Tar si è pronunciato sull’affidamento diretto, per le procedure sotto i 40 mila euro, e sulla possibilità di prescindere dal confronto tra offerte.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La spesa e la mancanza dell'impegno contabile

grafici5La Corte di Cassazione si è pronunciata sul divieto di effettuare spese in assenza del preventivo impegno contabile, anche in caso di finanziamenti esterni.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La debenza della tosap in mancanza di autorizzazione

cavi1La Corte di Cassazione si è occupata, in tema di Tosap, di occupazione con cavi, condutture e impianti. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

I commissari straordinari per i dirigenti

Ecco le modifiche proposte.

Modifica all’articolo 143 del TUEL:

a) dopo il comma 7 è inserito il seguente:

“7 bis. Nell’ipotesi di cui al comma 7, qualora dalla relazione del prefetto emergano, in relazione ad uno o più settori amministrativi, situazioni anomale o comunque sintomatiche di condotte illecite o di eventi criminali tali da determinare un’alterazione delle procedure e da compromettere il buon andamento e l’imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali nonché il regolare funzionamento dei servizi ad esse affidati, con decreto del Ministro dell’interno, su proposta del prefetto, è nominato, per ciascun settore, un commissario quale organo straordinario di amministrazione da individuarsi fra funzionari dotati di qualificata e comprovata professionalità ed esperienza amministrativa, finanziaria e tecnica in servizio presso gli uffici centrali o periferici del Ministero dell’interno o di altre Amministrazioni dello Stato, in quest’ultimo caso di concerto con il Ministro competente. L’organo straordinario di amministrazione ha potere di accesso a tutti gli atti dell’ente locale, ne utilizza il personale ed i mezzi operativi, esercita funzioni di sovraordinazione e di coordinamento del settore interessato ed emana direttive al fine di adottare ogni atto utile a far cessare le anomalie o illegalità riscontrate e a ricondurre alla normalità l’attività amministrativa dell’ente, provvedendo in via sostitutiva all’adozione degli atti in caso di inerzia degli uffici. L’organo straordinario di amministrazione resta in carica per un periodo di dodici mesi prorogabili fino ad un massimo di diciotto mesi. I conseguenti oneri sono posti a carico del bilancio del Ministero dell’interno.”;

Il soccorso istruttorio sull'irregolarità essenziale

lavori5Il Consiglio di Stato si è pronunciato sul soccorso istruttorio e sulla differenza tra irregolarità essenziale ed elemento essenziale.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…