News

Inversione procedimentale e soglia di anomalia

inversineproce

Anche in caso di procedura svolta con inversione procedimentale il principio di invarianza della soglia automatica di anomalia opera dal provvedimento di aggiudicazione, così la sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mancata allegazione dell'offerta economica

mancatallegazio

La mancata allegazione del modello di offerta economica firmato digitalmente, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il divieto illegittimo all'avvalimento

socioprivatoLa gara per l'individuazione del socio privato e partner industriale della società che svolge il servizio di gestione dei rifiuti controllata al 51% dal comune, va annullata, così l’Anac.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione del'ente-Appalti,Trasparenza e Anticorruzione

Il doppio tangentizio e il danno erariale

doppiatante

Il doppio tangentizio per determinare il danno erariale si può applicare anche ai fatti anteriori alla legge Severino, così la Corte dei Conti.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le linee guida della Corte dei conti sui controlli interni

controlloentiLa Sezione delle autonomie della Corte dei conti ha approvato, con deliberazione le “Linee guida” e l’annesso “Questionario”, per le relazioni annuali del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del Sindaco delle Città metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’anno 2021. 

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

 

 

 

 

Linee guida per il bilancio consolidato 2021

bilancioconsolidatoLa Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha approvato “Linee guida” e l’annesso “Questionario”, per le relazioni annuali degli organi di revisione economico-finanziaria degli enti territoriali sul bilancio consolidato per l’esercizio 2021. 

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Revisione contabile

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…