News

Impugnare il bando di gara senza partecipare

bandodigara

L'operatore economico può impugnare il bando di gara anche senza aver partecipato nel caso in cui documenti di gara ci sono o mancano informazioni ed elementi che rendono incerta l'offerta, così il Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le differenze tra le varie tipologie di accesso

differenzaaccesso

Sulla differenza tra l'accesso ordinario e quello civico generalizzato e che quest'ultimo può essere esercitato da chiunque e senza alcun onere di motivazione ed è applicabile anche agli atti delle procedure di gara, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'utilizzo del surplus del recupero del disavanzo

recuperodisavLa Corte dei conti ha formulato un parere sui limiti oggettivi della facoltà, nel caso in cui nel corso di un esercizio il disavanzo sia stato ripianato per un importo superiore a quello iscritto nel bilancio di previsione, di non applicare al bilancio degli esercizi successivi la prevista quota di disavanzo. 

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

 

La soggettività IMU dopo la scadenza del leasing

imuleasingNel contratto di leasing, l’Imu è dovuta dalla data di risoluzione del contratto, così la Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Espropriazione forzata e fermo amministrativo

fermoammini

I rapporti tra espropriazione forzata e fermo amministrativo nella riscossione coattiva, con la sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I materiali per il nuovo CCNL 2019-2021

firmacontrFirmato il 16 novembre in via definitiva il contratto delle lavoratrici e dei lavoratori delle Funzioni Locali, relativo al triennio 2019-2021, dopo l’intesa raggiunta il 4 agosto scorso. Tutti i materiali prodotti dalla CGIL-FP, con Segretario Generale Serena Sorrentino, per comprendere al meglio il nuovo contratto.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Ccnl

 

 

 

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…