News

Il report annuale della Conferenza Stato città

viminale1La Conferenza Stato città e autonomie locali presenta il secondo Rapporto di fine anno 2015 intende proseguire l’opera di comunicazione facile, immediata e diretta, delle attività e dei rapporti che riguardano il Governo e le Autonomie locali

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inviata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione: Newsletter - News settimanale

L'uso illegittimo dei beni aziendali da parte del pubblico dipendente

patrimonio1La magistratura contabile e quella penale si stanno occupando sempre di più della correttezza, da parte del dipendente pubblico, ad un utilizzo consono dei beni che l’ente a lui assegna in dotazione in ragione del suo servizio.

Notizie e documenti, sull'argomento, sono disponibili nel menù: Gestione del bilancio-Personale

Le sanzioni nel soccorso istruttorio

cds1

Il Consiglio di Stato è pronunciato sulla debenza della sanzione ex art. 83, d.lgs. n. 50 del 2016, nel caso in cui il concorrente non intenda usufruire del soccorso istruttorio.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Lo scadenziario di Settembre

scadenze1609Si rende disponibile lo Scadenziario del mese di Settembre 2016, a cura di Eugenio Piscino e Italia Esposito, con tutte le scadenze e gli adempimenti di interesse degli enti locali. Lo Scadenziario è aggiornato alle più recenti normative.

E' possibile consultare gli scadenziari, alla voce di menù: Newsletter-Scadenziario

Gli acquisti extra Consip

consip1Con la delibera la Corte dei conti, Sezioni Riunite, fornisce due importanti chiarimenti sull’obbligo di trasmettere alla Corte dei Conti le autorizzazione rilasciate dagli organi di vertice amministrativo di deroga all’obbligo di ricorrere alle convenzioni Consip ovvero alle centrali di committenza regionali.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La cabina di regia nel codice degli appalti

video1Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha definito la composizione della Cabina di Regia di cui all’articolo 212 del nuovo Codice (D.Lgs. n. 50/2016).

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…