News

Trasparenza e diritto di cronaca

boscoNota su Trasparenza informativa diritto di accesso e diritto di cronaca, di M. Lucca (lexitalia.it), nota a margine della sentenza  del Consiglio di Stato.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Debiti fuori bilancio e procedure espropriative

galleria1La Corte dei Conti ritiene finanziabili con mutuo i debiti fuori bilancio derivanti da procedure espropriative - oltre ovviamente all’indennità di esproprio.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Nota sul codice della giustizia contabile

cdc2Nota sullo schema di decreto legislativo recante il codice della giustizia contabile. Esso è stato predisposto in attuazione della legge n. 124 del 2015 ("Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche"). 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili per gli Associati, al menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Le spese di rappresentanza e le spese per i dipendenti

rappresentanza2La Corte dei conti accerta la non conformità a legge delle spese di rappresentanza sostenute dal Comune  iscritte sotto la voce “cesto di fiori” e “Necrologio” per lutto madre/padre di dipendente o amministratore comunale

I documenti sulle spese di rappresentanza sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il riconoscimento dei buoni pasto

buoni1Pareri dell’Aran sul riconoscimento del buono pasto, in due casi particolari. Notizie e documenti sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La sospensione dei versamenti per i comuni terremotati

Sisma: Padoan firma decreto per sospensione versamenti e adempimenti tributari
A partire dal 24 agosto 2016 sono sospesi i versamenti delle imposte e gli adempimenti tributari per tutti i contribuenti (persone fisiche, imprenditori, persone giuridiche) che sono residenti o operano nei comuni colpiti dal terremoto che ha interessato il Centro Italia. La sospensione riguarda anche i versamenti e gli adempimenti derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e quelli conseguenti ad accertamenti esecutivi.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan ha firmato il decreto di sospensione, che indica l’elenco dei Comuni delle Marche, dell’Abruzzo, del Lazio e dell’Umbria in cui si applica la misura. Il decreto è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Come prassi, il decreto prevede anche un termine per la ripresa dei versamenti (20 dicembre 2016).

ELENCO DEI COMUNI
MARCHE
1. Acquasanta Terme (AP)
2. Arquata del Tronto (AP)
3. Montefortino (FM)
4. Montegallo (AP)
5. S. Montemonaco (AP)
ABRUZZO
1. Montereale (AQ)
2. Capitignano (AQ)
3. Campotosto (AQ)
4. Valle Castellana (TE)
5. Rocca Santa Maria (TE)
LAZIO
1. Accumoli (RI)
2. Amatrice (RI)
3. Cittareale (RI)
UMBRIA
1. Cascia (PG)
2. Monteleone di Spoleto (PG)
3. Norcia (PG)
4. Preci (PG)
Con un successivo decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze possono essere individuati, sulla base
delle comunicazioni della Protezione Civile, altri comuni colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 ai
quali si applica la sospensione.
Roma, 1 settembre 2016

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…