News

Il calcolo per le assunzioni flessibili

dipendenti1La Corte dei Conti, sezione Autonomie enuncia due importanti principi in materia di personale. Il primo, ai fini della determinazione del limite di spesa previsto dall’art. 9, comma 28, del d.l. 78/2010.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

I fabbisogni standard

FABBISOGNI STANDARD

Con decreto del Presidente del Consiglio è stata approvata in via preliminare la “Nota metodologica relativa alla procedura di calcolo per la determinazione dei fabbisogni standard ed i coefficienti di riparto degli fabbisogni stessi per le funzioni fondamentali dell’istruzione, del territorio, dell’ambiente, dei trasporti, nonché per altre funzioni generali delle province e delle città metropolitane”. Il decreto è adottato a norma del decreto legislativo n.216 del 2010 (Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, città metropolitane e province) che, al fine di assicurare il superamento graduale e definitivo della spesa storica, prevede che il Governo determini tali fabbisogni per rapportare, progressivamente nella fase transitoria e successivamente a regime, il finanziamento integrale della spesa relativa alle funzioni fondamentali e ai livelli essenziali delle prestazioni.

L’approvazione preliminare intervenuta oggi consente al Governo di trasmettere il provvedimento alla Conferenza Stato-Città ed autonomie locali e alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, nonché alle Commissioni parlamentari competenti per le conseguenze di carattere finanziario.

Gli incrementi del fondo risorse

aumento2La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Veneto (con Presidente il dottor Giampiero Pizziconi, tra le altre Componente del Comitato Scientifico dell’Asfel), risponde sulla possibilità di incrementare o meno il fondo della contrattazione integrativa decentrata.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

L'elenco per gli OIV

grafici2Il Dipartimento della Funzione Pubblica fa sapere che, dalla data medesima, sul “Portale della performance” è disponibile on line la procedura informatica per l’iscrizione nell’Elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione.

Notiize e documenti sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Le guide sulla nuova Scia

scia1Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato una guida relativa alle nuove disposizioni introdotte dal Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 126 (cosiddetta SCIA 1) e dal Decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222 (cosiddetta SCIA 2).

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La Corte Costituzionale sulla competenza finanziaria

segnali1La Corte Costituzionale interviene sulla corretta applicazione dei principi contabili della competenza finanziaria potenziata, introdotti dal d.lgs.118/2011.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…