News

La spesa per la mensa scolastica

nuovofiscooggi.it -  Le spese per la mensa scolastica dei figli sono detraibili?

Le spese sostenute per la mensa scolastica sono ricomprese tra quelle “per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione”, che danno diritto alla detrazione Irpef del 19% (articolo 15, comma 1, lettera e-bis, Tuir). Ai fini della detrazione, il servizio mensa può essere reso dalla scuola, dal Comune o da altri soggetti terzi rispetto alla scuola. La spesa può essere documentata mediante la ricevuta del bollettino postale o del bonifico bancario intestata al soggetto destinatario del pagamento - sia esso la scuola, il Comune o altro fornitore del servizio - e deve riportare nella causale l’indicazione del servizio mensa, la scuola di frequenza e il nome e cognome dell’alunno. Se è previsto il pagamento in contanti o con altre modalità (ad esempio, bancomat) o l’acquisto di buoni mensa in formato cartaceo o elettronico, la spesa potrà essere documentata mediante attestazione, rilasciata dal soggetto che ha ricevuto il pagamento o dalla scuola, che certifichi l’ammontare delle spesa sostenuta nell’anno e i dati dell’alunno o studente. Tale attestazione è esente da imposta di bollo (circolare n. 18/E del 6 maggio 2016, paragrafo 2.1). Si ricorda, infine, che la legge di bilancio 2017 ha modificato l’importo massimo agevolabile (per alunno o studente) delle spese per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e secondarie di secondo grado (articolo 1, comma 617, legge 232/2016). La detrazione del 19% potrà essere calcolata: per il 2016, su 564 euro; per il 2017, su 717 euro; per il 2018, su 786; dal 2019, su 800 euro. Cristina Azzolini

L'autorizzazione per gli incarichi esterni

approvato1

Il Tar tratta sulla possibile validità di un’autorizzazione postuma rilasciata da parte della propria amministrazione a un docente universitario, per il conferimento di incarichi extraistituzionali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Personale

Manuale sulla gestione del bilancio 2017

vesuvio1Sergio Marzari, per conto di Legautonomie Toscana, ha prodotto un libro che presenta note per la la redazione e la gestione del bilancio di previsione per l’anno 2017.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il taglio delle ali negli appalti

forbice1Il Consiglio di Stato ritiene che, in tema di taglio delle ali, sussistendo dubbio interpretativo in ordine all’applicazione di tali disposizioni al caso di specie.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponbili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La forma scritta dei contratti di lavoro

contratto1La Corte di Cassazione da atto della natura privatistica del rapporto che intercorre fra l'Università e il collaboratore linguistico, ha richiamato il principio generale in forza del quale tutti i contratti della Pubblica Amministrazione richiedono a pena di nullità la forma scritta.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Questionario sui debiti fuori bilancio

cdc2La Corte dei Conti detta istruzioni per il questionario (con risposta entro il prossimo il 28 aprile), riguardante i debiti fuori bilancio e i disavanzi di amministrazione dell’esercizio 2016.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…