News

I bilanci nelle città metropolitane

"E' necessario e urgente un intervento del governo che metta i sindaci metropolitani nelle condizioni di approvare i bilanci e soprattutto di garantire l'assolvimento dei compiti istituzionali essenziali, a partire dalla messa in sicurezza degli edifici scolastici". La richiesta è rivolta al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in una lettera firmata dal presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro. 

"Abbiamo da tempo avanzato alcune richieste, misure temporanee che potrebbero aiutare il raggiungimento degli equilibri di bilancio, così com'è avvenuto nel 2015, pur sapendo che l'effetto ormai risulta molto parziale e contenuto - scrive Decaro -. Abbiamo la massima consapevolezza del ruolo fondamentale delle Città metropolitane per la crescita del Paese e per la competizione nello scenario mondiale: un segnale importante è stato il lavoro per il bando periferie, che riteniamo sia la strada giusta per trasformare le nostre aree urbane". 

Ma non basta, così come emerso chiaramente dall'allarme lanciato dai primi cittadini durante il recente coordinamento dei sindaci metropolitani, presieduto da Decaro nella sede dell'Anci. Quasi metà degli enti non è in grado di chiudere il proprio bilancio in equilibrio entro il 31 marzo. Per tutti i sindaci metropolitani, inoltre, deve essere sciolto il nodo del trasferimento di funzioni dalle Regioni. Una questione non più rinviabile. 

"Chiediamo di chiudere definitivamente la fase dell'emergenza istituzionale e finanziaria che ci impedisce di guardare con fiducia all'immediato futuro - conclude il rappresentante dei sindaci italiani nella sua lettera al premier -. Per questo le chiediamo un confronto urgente per definire le misure necessarie che dovrebbero trovare recepimento nel decreto legge enti locali, indispensabili per chiudere i bilanci 2017 e impostare un percorso istituzionale e finanziario che definisca con chiarezza status, funzioni e risorse. In un'ottica che punta a fare delle città metropolitane soggetti di innovazione e semplificazione istituzionale". (com) - da www.anci.it

Copertura dei costi dei servizi

deficit2Decreto a oggetto: Dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l'anno 2016 per gli enti in condizione di deficitarieta' strutturale ed enti equiparati dalla normativa. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

I bilanci nelle città metropolitane

"E' necessario e urgente un intervento del governo che metta i sindaci metropolitani nelle condizioni di approvare i bilanci e soprattutto di garantire l'assolvimento dei compiti istituzionali essenziali, a partire dalla messa in sicurezza degli edifici scolastici". La richiesta è rivolta al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in una lettera firmata dal presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro. 

"Abbiamo da tempo avanzato alcune richieste, misure temporanee che potrebbero aiutare il raggiungimento degli equilibri di bilancio, così com'è avvenuto nel 2015, pur sapendo che l'effetto ormai risulta molto parziale e contenuto - scrive Decaro -. Abbiamo la massima consapevolezza del ruolo fondamentale delle Città metropolitane per la crescita del Paese e per la competizione nello scenario mondiale: un segnale importante è stato il lavoro per il bando periferie, che riteniamo sia la strada giusta per trasformare le nostre aree urbane". 

Ma non basta, così come emerso chiaramente dall'allarme lanciato dai primi cittadini durante il recente coordinamento dei sindaci metropolitani, presieduto da Decaro nella sede dell'Anci. Quasi metà degli enti non è in grado di chiudere il proprio bilancio in equilibrio entro il 31 marzo. Per tutti i sindaci metropolitani, inoltre, deve essere sciolto il nodo del trasferimento di funzioni dalle Regioni. Una questione non più rinviabile. 

"Chiediamo di chiudere definitivamente la fase dell'emergenza istituzionale e finanziaria che ci impedisce di guardare con fiducia all'immediato futuro - conclude il rappresentante dei sindaci italiani nella sua lettera al premier -. Per questo le chiediamo un confronto urgente per definire le misure necessarie che dovrebbero trovare recepimento nel decreto legge enti locali, indispensabili per chiudere i bilanci 2017 e impostare un percorso istituzionale e finanziario che definisca con chiarezza status, funzioni e risorse. In un'ottica che punta a fare delle città metropolitane soggetti di innovazione e semplificazione istituzionale". (com) - da www.anci.it

L'indebitamento degli enti locali

debiti3I dati sul debito delle Amministrazioni pubbliche forniti oggi dalla Banca d’Italia certificano, una volta di più, l’andamento discendente del debito dei Comuni che si riduce, nel biennio 2015-2016, di 1,3 miliardi, mentre i dati di gennaio 2017 confermano un ulteriore calo.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibil, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La revisione prezzi nei contratti

soldi7Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di giustizia dell'Unione Europea le seguenti questioni se: a) se sia conforme al diritto dell'Unione Europea e alla Direttiva n. 17/2004 l'interpretazione del diritto interno che escluda la revisione dei prezzi nei contratti afferenti ai cd. settori speciali, con particolare riguardo a quelli con oggetto diverso da quelli cui si riferisce la stessa Direttiva, ma legati a questi ultimi da un nesso di strumentalità.

I segni distintivi nei compiti scritti

concorso2Nei concorsi pubblici la regola dell’anonimato degli elaborati scritti, anche se essenziale, non può essere intesa in modo assoluto e tassativo.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…