News

Le gare sulla tesoreria

Trovare al più presto una soluzione alla delicata questione degli affidamenti del servizio di tesoreria  su cui circa 2mila Comuni grandi e piccoli, tra cui Roma e Palermo, lamentano una crescente difficoltà. E’ questa, in sintesi, la posizione espressa dall’Anci nel corso dell’incontro di questa mattina al Viminale in cui una delegazione dell’Associazione ha incontrato il sottosegretario all’Interno Giampiero Bocci, che ringrazia per la determinazione e impegno.
Nel ringraziare il sottosegretario Bocci per l’attenzione e la disponibilità da sempre dimostrata su questo problema, la delegazione Anci - guidata dal segretario generale Anci Veronica Nicotra e dai sindaci di Corato e Maissana, Massimo Mazzilli e Egidio Banti - ha innanzitutto ricordato come il sistema di Tesoreria unica, introdotto in una fase assai delicata del Paese,  abbia generato anche  problemi molto seri di un servizio che rimane obbligatorio, ma contendibile. La scelta fatta allora non ha considerato gli effetti successivi che oggi sono diventati assai urgenti.
“Una scelta – secondo il segretario generale Anci – che nel tempo è ricaduta tutta sugli enti locali, aggravando costi e favorendo i conti dello Stato". Nel corso dell’incontro, la delegazione dell’Anci ha poi ricostruito i punti cardine di tutta la vicenda, rimarcando come, allo stato attuale, quasi tutte le gare per i servizi di tesoreria vanno deserte, essendo il servizio non più remunerativo per i soggetti privati. Una situazione che, se non risolta con la dovuta urgenza, potrebbe portare a un deficit di sistema. “A questo si aggiunge – ha rimarcato ancora Nicotra – quanto emerso dalla rilevazione su circa 4.600 Comuni (il 58,5% del totale) effettuata recentemente dal ministero dell’Interno secondo la quale sono più di 2mila i contratti di tesoreria in scadenza”.
In questo quadro “è quindi necessario un intervento urgente di Governo e Parlamento al fine di valutare l’ipotesi di un ritorno graduale al sistema misto per gli affidamenti di tesoreria oppure trovare soluzioni che garantiscano un servizio che rimane obbligatorio che va affidato con gara”. Contestualmente l’Associazione ha chiesto “un maggior coinvolgimento diretto o indiretto da parte dello Stato, finalizzato a salvaguardare il regolare svolgimento di una funzione pubblica di rilevanza generale”. (ef) - da www.anci.it

I servizi legali nel codice dei contratti

confusione1A seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016, anche il singolo incarico di patrocinio legale dev'essere inquadrato come appalto di servizi, affidato nel rispetto dei principi di cui all'art. 4 del citato decreto.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La difesa nel procedimento disciplinare

avvocati2

Il diritto del lavoratore di farsi assistere da un rappresentante sindacale esaurisce la tutela di legge, non essendovi in esso alcun riferimento alla difesa c.d. "tecnica" assicurata da un avvocato.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Personale

Lo split payment fino al 2020

split1Il Consiglio dell’Unione europea, su apposita richiesta avanzata dall’Italia, ha prorogato l’autorizzazione prevista per l’applicazione della scissione dei pagamenti.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Vademecum sulla revisione negli enti

salto2Circolare a oggetto: Vademecum per la revisione amministrativo contabile degli enti e organismi pubblici.

Documenti e notizie sull'argomento possono essere consultati, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

Le novità nel decreto correttivo

ragno1Si riportano alcune delle modifiche significative contenute nel correttivo che impatteranno sulle procedure di gara e sugli affidamenti.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponbili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…