News

Il falso in bilancio

falso1Il bilancio di un ente pubblico territoriale, quale è un Comune, sia un atto pubblico perché promana dal consiglio comunale ed è un atto anche a valenza esterna e, per quanto attiene al bilancio consuntivo, illustra quali siano state le spese sostenute e gli introiti realizzati.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Lo scorrimento della graduatoria

scorrere1Il Consiglio di Stato ha affermato che: l’ultrattività ex lege delle graduatorie concorsuali non si traduce in un corrispondente obbligo di scorrimento delle graduatorie approvate.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

L'applicazione delle sanzioni sul pareggio di bilancio

bandiere1La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Sicilia, con Presidente il dottor Maurizio Graffeo (tra le altre Componente del Comitato Scientifico dell’Asfel) ha fornito un parere in merito alla individuazione delle sanzioni da applicare qualora l’accertamento della violazione del patto di stabilità interno.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Normativa-Pareggio di bilancio

La congruità dell'offerta nel codice

prezzo1Il Consiglio di Stato è intervenuto in tema di verifica di congruità dell’offerta, in tema di costo del lavoro, dell’indice di anomalia.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La rinegoziazione dei prestiti

La Cassa depositi e prestiti, accogliendo le sollecitazioni dell’ANCI, ha prorogato - purtroppo solo di qualche giorno - i termini per l’adesione alla rinegoziazione dei prestiti a Comuni, Province e Città Metropolitane.
 
I nuovi termini sono i seguenti:
- 30 maggio 2017 per la prenotazione tramite l’applicativo web della Cdp (originariamente era il 26 maggio 2017);
- 5 giugno 2017 per la ricezione da parte della Cdp della documentazione necessaria alla conferma della prenotazione (originariamente era il 1° giugno 2017);
- 13 giugno 2017 per l’acquisizione degli originali delle delegazioni di pagamento relative ai prestiti dei Comuni (originariamente era il 9 giugno 2017).
 
Si ricorda la scadenza del 30 maggio riguarda esclusivamente la prenotazione tramite l’applicativo web della Cassa e non necessita di alcuna delibera comunale.
La delibera di Consiglio di approvazione dell’operazione, esecutiva a tutti gli effetti di legge, può intervenire successivamente e deve essere inviata per via telematica entro il nuovo termine di lunedì 5 giugno 2017, unitamente alla restante documentazione richiesta dalle circolari nn. 1287 e 1288 della Cdp, dando così valore di definitiva conferma alle prenotazioni effettuate. (com/fdm) - da www.anci.it

I pagamenti del FSC

Emanare con urgenza il Dpcm che permette i pagamenti ai Comuni: è quanto chiede il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, in una lettera inviata ai ministri Pier Carlo Padoan e Marco Minniti (Economia e Interno) e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi.

“A pochi giorni dalla scadenza del 31 maggio, termine sancito dall’accordo in Stato-Città per l’erogazione del 50% del Fsc – scrive Decaro –, non risulta ancora perfezionato il Dpcm con il quale sono fissati i criteri di alimentazione e riparto del Fondo. Senza un provvedimento formale – spiega il presidente Anci –, il ministero dell’Interno potrebbe non dare corso all’erogazione”. Si tratta di somme, ricorda Decaro “comprensive di rilevanti quote di ristori dei gettiti fiscali aboliti dal 2016” a partire dalla Tasi sulla prima casa.

“Per evitare problemi di liquidità in un gran numero di enti” il presidente Anci chiede quindi “l’immediata emanazione del Dpcm, che assicuri l’erogazione del 50% del Fondo” o in alternativa un “apposito atto di governo” che autorizzi il Viminale al pagamento. (ef) - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…