News

I nuovi e aggiornati principi contabili

armonizzazione2Il sesto decreto di aggiornamento del d.lgs. n. 118 del 2011, prontamente pubblicato nella newsletter di mercoledì 31 maggio scorso, modifica e aggiorna diversi principi contabili.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

La prossima erogazione del FSC

Nei prossimi giorni il Ministero dell’Interno provvederà all’erogazione della prima rata del Fondo di solidarietà comunale. Come è noto, l’erogazione è condizionata ad alcune comunicazioni di natura finanziaria e contabile. In particolare, per evitare la sospensione del pagamento, gli enti che non vi abbiano ancora provveduto devono quanto prima regolarizzare la propria posizione in materia di:

Compilazione e chiusura del questionario SOSE sui fabbisogni standard, il cui termine era fissato al 21 gennaio scorso. Il questionario è disponibile tramite accesso al portale https://opendata.sose.it con le credenziali inviate da Sose. In caso di necessità, ricordiamo che Ifel, al fine di facilitare la compilazione, ha predisposto un centro di assistenza telefonica, operativo dal lunedì al venerdì in orario 9:30-16:30, al numero 06/88816323 e una mail di riferimento per i quesiti più complessi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Approvazione del rendiconto al bilancio 2016 e trasmissione del relativo certificato. A tal proposito si segnala che con dl 50/2016 (art. 18, co. 3-quater) è stata disposta la proroga al 31 luglio 2017 esclusivamente per ciò che riguarda gli adempimenti connessi alla contabilità economico-patrimoniale e non anche il termine di approvazione del rendiconto, che rimane pertanto formalmente fissata al 30 aprile, nonostante le difficoltà più volte rappresentate dall’ANCI, da ultimo nella Conferenza Stato Città del 4 maggio u.s. Il superamento del termine del 30 aprile è pertanto motivo di blocco delle assegnazioni statali ed in particolare del pagamento del FSC.Il termine di scadenza per l’invio del certificato al rendiconto era previsto per il 31 maggio 2017 e l’invio può non comprendere gli elaborati relativi alla contabilità economico-patrimoniale, per effetto della modifica normativa sopra indicata. L’invio di questi elaborati potrà essere effettuato successivamente, entro il 30 agosto. Il decreto ministeriale e i modelli di certificato sono disponibili sul sito del Ministero dell’interno al seguente link: http://finanzalocale.interno.it/circ/deccon2016.html

Trasmissione delle certificazioni del bilancio di previsione 2016. Tale adempimento è previsto dall’articolo 161, comma 1, del Tuel di cui al Decreto legislativo n. 267 del 2000, in base al quale gli enti locali redigono una certificazione relativa ai principali dati del bilancio di previsione e del rendiconto della gestione. La mancata trasmissione della predetta certificazione comporta la sospensione del pagamento delle risorse finanziarie a qualsiasi titolo dovute dal Ministero dell’Interno, comprese quelle a titolo di FSC. Il termine di scadenza per l’invio delle certificazioni di bilancio di previsione era fissato al 15 novembre 2016 dal DM Interno 22 settembre 2016. Il decreto ministeriale e i modelli di certificato sono disponibili sul sito del Ministero dell’interno al seguente link: http://finanzalocale.interno.it/circ/dbp2016.html. (com/ef) - da www.anci.it

 

Manovra votata la fiducia

La Camera con 315 voti favorevoli e 142 contrari ha votato oggi la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444-A),

L'Anci nomina il vicepresidente

Il presidente dell’Anci Antonio Decaro ha nominato il sindaco di Valdengo Roberto Pella vicepresidente vicario dell’Associazione. “Sono certo – si legge nell’atto di nomina a firma di Decaro – che il tuo prezioso e fattivo contributo in questo ruolo sarà fondamentale per la vita associativa e per sostenere e tutelare sempre con maggiore determinazione gli interessi dei Comuni e delle città”. (ef) - www.anci.it

Gli affidamenti in house

inhouse2Il Consiglio di Stato si è pronunciato sulle caratteristiche del controllo analogo come motivazione del carattere derogatorio degli affidamenti in house rispetto alle procedure ad evidenza pubblica.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La prescrizione del diritto al risarcimento

tempo3La Corte di Cassazione ha fissato il principio che in materia di appalti di opere pubbliche, il dies a quo del termine quinquennale di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da estromissione dal mercato dei pubblici appalti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…