News

L'eccezione del prezzo più basso

prezzo2Il Tar si è pronunciato sulla legittimità di un appalto di servizi legali indetto da un comune, con il criterio del prezzo più basso e sulle modalità con cui l’amministrazione ha determinato l’importo dell’appalto.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il testo del decreto enti locali al Senato

gente1

Si è già data la notizia, nelle newsletter precedenti, che la Camera ha approvato la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le convenzioni Consip obbligatorie

mepa1La Corte dei conti ha fornito parere sulla possibilità di acquistare, al di fuori del Mercato elettronico (MePa) e della convenzione stipulata attraverso la Consip, il gasolio e la benzina per i mezzi comunali, a prezzi più vantaggiosi

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La mancanza della copertura finanziaria

rifiuti1La Corte di Cassazione ha fissato importanti principi in caso di annullamento dell’affidamento nei confronti dell’aggiudicatario di una gara pubblica in caso di sopravvenuta mancanza di copertura finanziaria del contratto.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'equilibrio nell'offerta economicamente più vantaggiosa

firma2Il Consiglio di Stato ha valutato l'equilibrio qualità-prezzo nell'ambito di una procedura di gara da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La convivenza con il familiare disabile

assistenza1

La Corte di Cassazione interviene in tema di pubblico impiego e, in particolare, di assistenza a familiare portatore di handicap, circa il concetto di convivenza e la sua non coincidenza con quello di coabitazione.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…