News

Demansionamento e danno

mobbing1

Risponde di danno erariale, corrispondente agli oneri  sopportati dall’ente a seguito della soccombenza nella causa di lavoro per demansionamento di un dipendente, il direttore che ha adottato il provvedimento organizzativo a base del contenzioso.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La legge Brunetta con il nuovo testo a fronte

valutazione1L’Associazione EticaPA pubblica il testo aggiornato del “decreto Brunetta” sulla valutazione a seguito dell'entrata in vigore del D.lgs. 74/2017.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La vigilanza collaborativa

vigilanza1

Pubblicato il nuovo Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici.

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il contributo per l'Aran

Il presente comunicato viene diramato congiuntamente dall'Aran e dal Ministero dell'Interno in attuazione di quanto previsto dall’articolo 46, comma 8 del decreto legislativo n. 165/2001, nonché dal D.M. del 27 novembre 2013, pubblicato sulla G.U. n. 19 del 24 gennaio 2014, che definisce le modalità di riscossione del contributo annuale dovuto all'Aran per l'attività di contrattazione ed assistenza dagli Enti locali.

Al riguardo, si fa presente che il contributo annuale per l’anno 2017 dovuto dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell'Interno (Comunità Montane, Unioni di Comuni, alcune Province, alcuni Comuni ed alcune Città Metropolitane), sarà richiesto direttamente dall'ARAN ai singoli enti.

Si allegano gli elenchi degli Enti tenuti al versamento diretto, ai quali perverrà apposita comunicazione tramite Poste Italiane con allegato bollettino precompilato (C/C postale n.1007942384 – Codice IBAN: IT24 U076 0103 2000 0100 7942 384).

Si segnala che, eventuali chiarimenti in ordine alla quantificazione dell’importo del contributo dovuto, potranno essere richiesti a questa Agenzia al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Potere di avocazione del segretario comunale

meno1

Il Segretario non ha poteri di avocazione nei confronti dei dirigenti: può svolgere competenze dirigenziali limitate e “pur sempre legate ad esigenze eccezionali e transeunti” così il Tar.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Personale

Questione di massima per gli incentivi tecnici

incentivi2

La Corte dei conti considerata l’esigenza di un’interpretazione uniforme della normativa disciplinante gli incentivi tecnici di cui al comma 2 dell’art. 113 del d.lgs. n. 50 del 2016, ai fini del rispetto dei limiti di spesa del personale, sospende la decisione sul parere.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…