News

Il bilancio di genere

vita1Nota dell’Ufficio Parlamentare di bilancio, inerente: La sperimentazione del bilancio di genere per l’anno 2016. 

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Le linee guida per gli appalti infungibili

unico1Il Consiglio di Stato è intervenuto sull’affare a oggetto: Linee guida dell’ANAC relative alle procedure negoziate senza pubblicazione di un bando di gara nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Nomina Oiv

Nomina O.i.v. - Confusione di norme

Secondo l art. 11, comma 2 del D.lgs. 25-5-2017, n. 74, per la nomina serve una procedura selettiva pubblica; di diverso tenore l art. 5, comma 1, lett. C) del D.lgs. 25-5-2017, n. 75, che esclude espressamente la indizione di procedure pubbliche di carattere comparativo. Per evitare contestazioni la scelta dovrà essere effettuata con una della due modalità, motivando adeguatamente le ragioni del criterio adottato.

Decreto per le sanzioni sul pareggio di bilancio

Comunicato del 19 luglio 2017 - Finanza Locale

Si comunica che in data 17 luglio 2017 è stato emanato il decreto del Direttore centrale della Finanza Locale concernente l’applicazione della sanzione ai comuni non rispettosi del pareggio di bilancio 2016, di cui al comma 723, lettera a) dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015.

I tempi di vita e di lavoro

vita1Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, contenente gli indirizzi per l’attuazione dei commi 1 e 2 dell’art. 14 della l. 124/2015, e le linee guida contenenti regole inerenti all’organizzazione del lavoro finalizzate a promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1706 1

E' uscito il nuovo numero di Management locale, rivista di amministrazione, finanza e controllo dell'Associazione, il n. 6 del 2017. Anche per questo mese la rivista accoglie gli interventi di autorevoli firme di esperti e specialisti in diritto e finanza degli enti locali. 

“Il sistema dei controlli interni in sanità e nel sistema degli Enti Locali” è l'articolo centrale, a firma di Rosario Scalia.

Enrico Caterini ed Ettore Jorio esaminano l'istituto della fusione di Comuni nello studio: “Calabria: da una fusione, brutto esempio di violazioni costituzionali, ad una proposta legislativa degna di nota”. Completo e attuale l'intervento di Paolo Longoni, dal titolo “Pubblicato il D. Lgs. 16 giugno 2017, n. 100 – Disposizioni integrative e correttive al Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica”. 

Luciano Catania ed Eugenio Piscino firmano l'articolo “Contrattazione integrativa: il parere esteso dei revisori dei conti”, ricco di interessanti spunti per il complesso procedimento della gestione delle risorse decentrate per il personale dipendente. 

In materia tributaria, Michela Martini affronta il tema del “Reclamo e mediazione per controversie sotto i 50.000 euro. Presupposti e aspetti operativi”, mentre Antonio Esposito firma “L’applicazione dell’imu e della tasi agli enti non commerciali”.

“La finanza locale: aspetti costituzionali, genesi e operatività del fondo perequativo e della IUC.” è l'esaustivo intervento di Silvana Mele. Infine, Daniela D’Aponte firma “La SCIA dopo la Madia: luci ed ombre” e Antonietta Morgillo “La legittimazione a impugnare l’aggiudicazione”.

Per le rubriche fisse, “L’aggiudicazione degli appalti del servizio sociale nel nuovo codice dei contratti”, a cura di Stefano Usai, mentre Rosario Poliso, con il consueto, attento, punto divista del revisore esamina “Revisori alle prese con la verifica degli equilibri di bilancio”.

Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…