News

Gli incentivi e i finanziamenti europei

finanziamenti1

La Corte dei conti è intervenuta sui: Fondi comunitari strutturali e di investimento europei (SIE) e ambito di applicabilità dell’art. 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il piano degli indicatori

indicatori1Il Tar ha annullato il bilancio di previsione 2017-2019 di un ente locale in quanto tra gli allegati non vi era il Piano degli indicatori e dei risultati attesi.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'avvalimento infragruppo e il soccorso istruttorio

gruppo1Il Tar è intervenuto in tema di avvalimento infragruppo e quindi sul relativo obbligo del contratto di avvalimento e sull’utilizzabilità del soccorso istruttorio.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione del'ente-Appalti,Trasparenza e Anticorruzione

Il pagamento della tosap per le aree di sosta

parcheggio1La Corte di Cassazione è intervenuta sulla soggettività passiva di un concessionario dell’area demaniale destinata a parcheggio ai fini della Tosap

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Le sanzioni Istat

“Apprendiamo con favore dell'accoglimento in Commissione Bilancio del Senato della richiesta dell'Anci di tenere conto delle oggettive difficoltà dei piccoli Comuni nell'adempiere ai molteplici obblighi di comunicazione cui sono tenuti e, nello specifico, in merito alla sanzioni Istat notificate a migliaia di piccoli enti”, afferma Massimo Castelli, sindaco di Cerignale e delegato nazionale Piccoli comuni Anci.

“Occorre una giusta flessibilità, a fronte delle notevoli incombenze alle quali siamo sottoposti, con personale sempre più ridotto e con richieste crescenti di comunicazione di dati spesso di scarsa utilità; i Comuni di fronte ad una massa di adempimenti richiesti si trovano inoltre nella condizione di dover dare priorità alle questioni più urgenti”.

“L'emendamento approvato ieri va in questa direzione prevedendo una sospensione delle sanzioni comminate ai Comuni fino a 3mila abitanti e una proroga dei termini di comunicazione dei dati fino al 30 novembre prossimo, potendo evitare così le sanzioni previste. L'Anci aveva richiesto l'estensione della sospensione per i Comuni fino a 5.000 abitanti”.

“L'Associazione continuerà a battersi - conclude Castelli - per la necessità di semplificare il sistema nel suo complesso, ormai letteralmente ingolfato di richieste di sempre maggiori quanto spesso superflui adempimenti a carico degli stessi enti e dello stesso personale". - da www.anci.it

Parere del Consiglio di Stato sull'Ape volontaria

ape1

La Commissione Speciale del Consiglio di Stato ha reso parere favorevole con osservazioni allo schema recante regolamento di attuazione dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…