News

I contributi comunali alla Fondazione

palazzo1La Corte dei conti esprime parere sulla legittimità di una Fondazione di mantenere il proprio equilibrio economico-finanziario unicamente attraverso l'erogazione di contributi.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'accesso agli atti di gara e il differimento

faldoni2Il Tar è intervenuto in tema di accesso ai documenti di gara, con possibilità di differimento solo per le offerte tecniche, ai sensi dell’articolo 53 del codice dei contratti pubblici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La votazione nelle commissioni di gara

Voti assegnati dai singoli Commissari: quando è necessario indicarli nel verbale di gara?

 

Allorquando sia la legge di gara ad imporre una puntuale esibizione dei punteggi per ogni singolo componente, dal verbale di gara deve risultare che l’assegnazione dei punteggi sia avvenuta seguendo le regole dettate dalla lex specialis e, in particolare, che ciascun Commissario abbia formulato un proprio voto sui singoli elementi delle offerte e che successivamente sia stata calcolata la media finale (T.A.R. Brescia, sez. II, 29.12.2016, n. 1790).

    Diversamente, in assenza di una espresso obbligo di specifica verbalizzazione imposto dal disciplinare di gara, non vi è ragione per derogare dal principio generale secondo il quale gli apprezzamenti dei Commissari sono destinati ad essere assorbiti nella decisione collegiale finale, costituente momento di sintesi della comparazione e composizione dei giudizi individuali; mentre la separata enunciazione dei punteggi attribuiti dai singoli Commissari assume valore di formalità interna relativa ai lavori della Commissione esaminatrice – i cui giudizi, ai fini della verbalizzazione e della pubblicità esterna – sono sufficientemente documentati con la sola attribuzione del voto complessivo finale (Cons. Stato, sez. V, 8.9.2015, n. 4209 e sez. IV, 16.2.2012, n. 810) - www.sentenzeappalti.it

La determinazione degli incentivi Ici

scala2

L’Aran fornisce parere a un comune che chiede se agisce correttamente nel prevedere la costituzione del fondo incentivante per le attività di accertamento evasione ICI pconsiderando l’ICI effettivamente incassata nell’anno anche se riferita ad avvisi emessi negli anni precedenti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

L'avviso per revisori enti locali per il 2018

sicilia1

Con decreto ministeriale è stato approvato l’avviso relativo alle modalità e ai termini per l’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° gennaio 2018.

Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

Il rup, la Commissione e l'offerta anomala

supporto1Il Tar interviene sulla valutazione dell’anomalia dell’offerta, della competenza del Rup e del supporto della Commissione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…