News

Armonizzazione del computo delle PEO

peo1

Circolare della Ragioneria generale dello Stato a oggetto: armonizzazione delle modalità di computo delle Progressioni Economiche Orizzontali nell’ambito dei fondi del trattamento economico accessorio.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Impugnativa bando per prezzo più basso

basso1Il Tar interviene sulla possibilità o meno dell’impugnazione immediata della clausola del bando che prevede il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Inizia l'iter della legge di bilancio 2018

iter1E' stato presentato al Senato in data 29 ottobre 2017 il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, la cosiddetta legge di bilancio 2018.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Normativa-Leggi di bilancio

Le nuove linee guida sul Rup

rup2Linee guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti: nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Pubblicata la legge sui piccoli comuni

piccoli3Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge recante: misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché' disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le criticità dei comuni

“Questa legislatura deve concludersi portando a soluzione alcune questioni che l’Anci pone da tempo. La sede ideale per affrontarle sarebbe quella della legge di bilancio perché non pesino, in modo insostenibile nel 2018, sulla spesa corrente e sull’obiettivo dell’equilibrio del pareggio”. Il presidente dell’associazione dei Comuni e sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha rivolto con queste parole un “appello accorato” al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.
Chiudere la fase di emergenza finanziaria delle Città metropolitane e riconsiderarne il ruolo alla luce dell'impegno straordinario dei sindaci metropolitani; definire una regola chiara sulle gestioni associate dei piccoli Comuni e garantire risorse specifiche; evitare di comprimere ancora la spesa corrente, con obblighi troppo stringenti di accantonamento del fondo crediti di dubbia esigibilità; dare ai Comuni la possibilità già concessa alle Regioni per ristrutturare il debito, licenziare norme flessibili di accompagnamento ai processi di dissesto e predissesto. Sono queste le criticità da affrontare immediatamente, per i sindaci italiani.
“Le nostre richieste – scrive Decaro nella lettera a Gentiloni – rappresentano le condizioni basilari per poter operare con la serenità e l’agibilità che deve essere garantita a quella parte fondamentale della nostra Repubblica che ogni giorno sta in mezzo alla gente e che mantiene il più elevato livello di gradimento e fiducia”.
Il presidente dell’Anci chiede quindi al premier un incontro urgente per esaminare i contenuti del disegno di legge di bilancio e concordare correzioni in corso di approvazione. “A nome di tutti i sindaci dei Comuni e delle Città metropolitane – è la conclusione della lettera - rivolgo un accorato appello, consapevole che le questioni poste o sono affrontate nei prossimi giorni o rischiano di rimanere inevase lasciando noi sindaci in una situazione di grave disagio nell’imminenza del termine della legislatura”.
A nome dei sindaci e in spirito, consueto, di collaborazione Decaro si propone di lavorare anche con i gruppi parlamentari ai quali ha chiesto un incontro.  - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…