News

La possibilità di incrementare i compensi dei revisori dei conti

grafici4La Corte dei conti con Presidente di Sezione il dottor Maurizio Graffeo (tra le altre Componente del Comitato Scientifico dell’Asfel) ha fornito parere in tema di limite al compenso dei revisori dei conti dell’ente.

Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

Rivedere la contabilità economico patrimoniale

utile1L’Ifel ha richiesto uno spostamento al 2019 degli adempimenti richiesti ai Comuni fino a 5mila abitanti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'Associazione su ItaliaOggi

italiaoggi

Ritorna, anche per il 2018, la presenza dell'Asfel sul quotidiano Italia oggi, ogni terzo venerdì del mese. l’Associazione ha, infatti, una pagina dedicata sul quotidiano, nello speciale inserto dedicato agli enti locali.

Nella sezione, trovano spazio articoli di approfondimento, proposte progettuali e di assistenza e tutti i convegni e i corsi di formazioni, promossi dalla nostra Associazione.

L'intervento sul prestigioso quotidiano non è, però, ci preme sottolineare ancora una volta, esclusiva di pochi, ma aperto a tutti gli associati. Ognuno di noi ha l'opportunità di pubblicare articoli di approfondimento sui temi più attuali e importanti, che coinvolgono l'universo della pubblica amministrazione.

L'analisi delle questioni più complesse e lo studio delle soluzioni possibili diventano così, per tutti noi, uno strumento di concreto intervento, in forza del nostro agire quotidiano, nel perseguimento del pubblico interesse.

Da più di un anno, inoltre, l'Asfel fa qualcosa in più per gli Associati: la trasmissione del quotidiano Italia Oggi, il terzo venerdì del mese, non avviene più in formato cartaceo, bensì in formato elettronico. L'ultima pubblicazione è di venerdì 16 marzo 2018

Sul sito associativo è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista, nella voce di menù: Newsletter-Asfel su ItaliaOggi

La rivista scientifica Management locale

ml1802 1

E' uscito il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 2 del VI anno. Presenti, anche in questo numero, importanti firme che operano nel campo degli enti locali e della cui collaborazione siamo onorati. 

Centrale, in questo mese, la rubrica sul punto di vista del revisore, con l’intervento di Rosario Polito “Il Fondo Anticipazione Liquidità: la confluenza nel FCDE è possibile sin dal riaccertamento straordinario dei residui, ma restano i limiti applicativi” .

Prosegue l’approfondito e dettagliato intervento di Marco Lo Franco sui tributi locali, “Ripensare e razionalizzare il processo di gestione e riscossone delle entrate degli enti locali – Parte VII”.

“Il lavoro non autorizzato del dipendente pubblico al cospetto dei giudici contabili” a firma di Carmela Puzzo, affronta un complesso e attuale problema di gestione del personale. 

Sempre in materia di pubblico impiego, Rosario Scalia esamina “La gestione del “capitale umano” nelle istituzioni pubbliche, dopo la riforma “Madia”. Dalla “performance organizzativa” alla “produttività individuale”.” Le relazioni sindacali nel nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro vengono dettagliatamente analizzate da Liliana Cirillo ed Eugenio Piscino. 

In materia tributaria, Antonio Esposito firma il completo articolo su “L’imposta municipale propria nell’anno 2013: analisi dei cambiamenti normativi e corrette modalità di determinazione del quantum dovuto”.

“Il Consiglio di Stato sull’obbligo di pubblicazione delle banche dati”” è l'esaustivo studio di Santo Fabiano, mentre l’articolo di Marco La Diega, anch’esso di stretta attualità, è sui “Provvedimenti amministrativi da procedimenti digitali”.

Paolo Longoni affronta il complesso tema “Le Passività Potenziali – Il Fondo Rischi e le insidie per il pareggio di Bilancio”.

Infine, per le rubriche fisse, oltre al già menzionato articolo centrale, il “Focus sul procedimento amministrativo -Tra norme, prassi operativa e giurisprudenza", a cura di Stefano Usai, ha ad oggetto  “Le nuove linee guida sui criteri per la scelta dei commissari di gara”.

Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

Il concorso unico nella P.A.

concorso4Direttiva del Ministro Madia a oggetto: linee guida sulle procedure concorsuali.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Compatibilità tra Rup e Presidente della commissione di gara

dirigente4Il Tar si è pronunciato sulla cumulabilità delle funzioni di Rup e di Presidente della commissione giudicatrice.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…