News

Il lavoro flessibile e i vigilini

Un sindaco ha chiesto se le assunzioni di vigili stagionali finanziate con i proventi derivati dalle sanzioni per violazione del codice della strada di cui all’articolo 208, comma 5 bis, del d.lgs 285/1992 rientrino nei limiti di spesa per il lavoro flessibile.

I magistrati contabili della Campania, con la deliberazione 54/2018, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 10 aprile, hanno ribadito che sebbene le spese per le assunzioni stagionali di vigili possano in parte essere finanziate con i proventi derivanti dalle sanzioni amministrative ai sensi dell’articolo 208 comma 5 bis del d.lgs. 285/1992, ciò non toglie che tali spese rientrino nel calcolo del limite alle spese di personale posto dall’articolo 9, comma 28, d.l. 78/2010 e che l’ente locale non può in alcun modo procedere alle assunzioni a tempo determinato a carattere stagionale degli agenti di polizia locale derogando il limite di spesa di cui all’articolo 1, comma 557, della legge 296/2006 (Corte dei conti, sez. Puglia, del. n. 131/2016; sez. Campania, del. n. 132/2013).

 

Il Fsc 2015 e gli errori di calcolo da rimborsare

errore1Il Consiglio di Stato conferma le sentenze del Tar Lazio che avevano accolto i ricorso di 44 comuni per riavere i soldi dell’Imu che erano stati versati nel Fsc 2015.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il limite al lavoro flessibile

lavoro1La Corte dei conti è intervenuta sulla spesa di personale per il lavoro flessibile.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La conformità digitale delle copie

timbro1Il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa ha elaborato la nota: attestazione di conformità della copia informatica di documenti analogici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le linee guida per i commissariamenti prefettizi ex articolo 32

linee1Le quattro Linee Guida recano una serie di indicazioni per lo sviluppo di una coordinata azione di prevenzione dei fenomeni di corruzione e, più in generale, di indebita interferenza nella gestione della cosa pubblica.

Note e documenti ulteriori sull'argomento della notizia sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il turno e le festività

feste1L’Aran fornisce parere sul rapporto lavoro per turni e festività.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…