News

Lo scadenziario di Maggio 2018

scadenze1710Si rende disponibile lo Scadenziario del mese di Maggio 2018, a cura di Eugenio Piscino e Italia Esposito, con tutte le scadenze e gli adempimenti di interesse degli enti locali. Lo Scadenziario è aggiornato alle più recenti normative (in una nuova veste grafica).

E' possibile consultare gli scadenziari, alla voce di menù: Newsletter-Scadenziario

La spending review per i comuni

“I tagli non si discutono e come Comuni li abbiamo fatti. Tra il 2010 e il 2016, i trasferimenti complessivi a favore degli oltre ottomila Comuni sono stati tagliati da 25 a 12 miliardi. Però le centrali di acquisto centralizzate a volte creano più problemi di quanti ne risolvano. E poi servono alcune eccezioni per le piccole realtà’”. Lo sottolinea il presidente dell’Anci Antonio Decaro, intervistato da ‘La Repubblica’, nelle pagine del supplemento settimanale ‘Affari e Finanza’.
Riferendosi alle difficoltà burocratiche che spesso paralizzano l’azione delle piccole amministrazioni, Decaro auspica un po’ di realismo. “I piccoli Comuni conoscono le loro realtà e sanno come risparmiare. Il servizio di vigilanza, per esempio, in Consip è prevista solo armata e comporta costi aggiuntivi, mentre in tanti Comuni basterebbe una vigilanza semplice”.
Il sindaco di Bari rimanda al mittente le accuse di una mancata collaborazione per la creazione delle centrali uniche di spesa, le 35 del sistema Consip. “Un giorno ci siamo visti costretti ad adottare la delibera per la costituzione della stazione appaltante unificata per la città metropolitana. Senza troppe ulteriori spiegazioni e soprattutto senza che ci venisse attribuito alcun personale addetto. Per la mia città sono dovuto andare a pescare un dirigente e due impiegati da tutt’altro settore”.
Infine, il presidente dell’Anci rilancia la sua idea di istituire un ministero dedicato alle città. “Riteniamo utile avere nel governo un riferimento autorevole, serio e competente. Anche ai fini della razionalizzazione della spesa: occorre un approccio diverso e più pragmatico alle questioni che i sindaci sollevano”. www.anci.it

La privacy e il 25 maggio

A partire dal prossimo 25 maggio si applicherà in tutta l'Unione Europea il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR 2016/679), che andrà a sostituire l'attuale normativa in materia di privacy.

Tra le principali novità:

- la tenuta di un registro dei trattamenti,

-il Principio dell'Accountability

- la nomina di un Data Protection Officer

- la previsione di nuove sanzioni

Le Pubbliche Amministrazioni e le aziende, che, in qualità di titolare o di responsabile privacy, svolgono attività di monitoraggio regolare e sistematico degli interessati o di trattamento di dati personali sensibili, sono dunque tenute a nominare la nuova figura del Data Protection Officer (DPO), il quale ha il compito di garantire che i diritti e le libertà degli interessati non siano pregiudicati dalle operazioni di trattamento effettuate. - www.logospa.it

Recuperare le somme illegittimamente erogate dal fondo risorse

case1La Corte dei conti ha ritenuto che le somme illegittimamente erogate con i contratti integrativi vanno recuperate, anche se il relativo danno erariale è prescritto.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il certificato al rendiconto di gestione

certificato1E’ stato pubblicato il decreto ministeriale relativo alle certificazioni di rendiconto al bilancio 2017 degli enti locali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Le eccedenze di personale nelle partecipate

libro2Nota su: Eccedenze di personale ed assunzioni nelle società a controllo pubblico: il regime transitorio dell’art. 25, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…