News

Le facoltà assunzionali per il 2018

miraggio1La Corte dei conti ha fornito parere in materia di facoltà assunzionali con riferimento al personale di qualifica dirigenziale e di comparto.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Gli appalti e le società pluripartecipate

cervelli2Il Consiglio di Stato si è pronunciato sui presupposti del controllo analogo nel caso di una società pluripartecipata.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Lo split payment e le sanzioni

fattura2L’Agenzia delle entrate ha emanato la circolare concernente: Iva. Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti - Art.3 del D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Le somme da recuperare anche se il danno è prescritto

deserto1Per la Corte dei conti le somme sono da recuperare anche se il danno erariale è ormai prescritto.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'erogazione del FSC

In data 2 maggio 2018 si è provveduto all’erogazione dell’acconto del Fondo di Solidarietà Comunale pari al 66 per cento dell’importo spettante.

Dal pagamento sono stati esclusi gli enti non in regola con l’invio dei certificati e dei questionari Sose.

L'elenco degli inadempienti Sose

È scaduto il termine per la restituzione, in via telematica, dei questionari per i comuni, le unioni di comuni e le comunità montane delle regioni a statuto ordinario, di cui all'art. 5, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 26 novembre 2010, n. 216, predisposto da Sose s.p.a.

Al riguardo si rammenta che, in caso di mancata restituzione del questionario con i dati richiesti, la procedura amministrativa per l’applicazione della sanzione prevista dalla norma sopra richiamata è disciplinata dall’Accordo sancito in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 16 dicembre 2014, come modificato dall’Accordo sancito nella seduta del 27 novembre 2017 della medesima Conferenza.

Tale procedura prevede che il Ministero dell’economia e delle finanze trasmetta l’elenco degli enti che, alla data di scadenza del termine per la restituzione dei questionari, risultano non aver adempiuto alle disposizioni in argomento e che questo Ministero pubblichi detto elenco sul proprio sito istituzionale, dandone evidenza con apposito comunicato. L’aggiornamento dell’elenco viene effettuato il giorno 20 di ogni mese.

Ciò premesso, si provvede alla pubblicazione dell’elenco dei comuni inadempienti alla data del 26 aprile 2018, come trasmesso dal Ministero dell’economia e delle finanze, avvertendo che, in base all’accordo sopra citato si procede, in occasione del primo pagamento utile e sino all’adempimento dell’obbligo di restituzione, al blocco, per i pagamenti dell’anno di inadempienza, delle risorse spettanti a qualsiasi titolo nei confronti degli enti inclusi in detto elenco.

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…