News

La rivista scientifica Management locale

ml1803 1

E' uscito il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 3 del VI anno. Presenti, anche in questo numero, importanti firme che operano nel campo degli enti locali e della cui collaborazione siamo onorati.
Attualissimo, l’articolo centrale di questo mese, a firma di Angela De Rosa ed Eugenio Piscino,  “Riaccertamento, ricognizione e revisione dei residui tra pratica e teoria”, prezioso canovaccio per le ragionerie comunali.
Antonio Esposito interviene con l’interessante studio su “La disciplina dell’accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali: lineamenti applicativi in materia di tributi locali”, mentre il completo articolo “Gli interessi di mora ex D.lgs. n. 231/2002: applicabilità ai ritardi di pagamento degli Enti nei contratti di servizio” è a firma di Paolo Longoni.
Sempre di stretta attualità lo studio di Luciano Catania  “Ici/imu: questioni relative al valore delle aree fabbricabili”.
Infine, per le rubriche fisse, la “Legge di bilancio e riaccertamento straordinario dei residui: è esclusa la rettifica in autotutela.” è il tema affrontato, con il consueto e attento punto di vista del revisore, da Rosario Poliso.
Ultimo, ma non per importanza, il “Focus sul procedimento amministrativo -Tra norme, prassi operativa e giurisprudenza", a cura di Stefano Usai, che ha ad oggetto “Il pagamento del debito fuori bilancio senza la deliberazione consiliare di riconoscimento”.

Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

I compensi per gli amministratori delle Aziende speciali

soldi2La Corte dei conti ha fornito parere in tema di compensi per gli amministratori delle Aziende speciali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Le motivazioni nel confronto a coppia

coppia1Il Consiglio di Stato si è pronunciato in tema di confronto a coppie e onere motivazionale.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La pubblicazione di dati sensibili

impronta1 Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato disposizioni per la pubblicazione su un sito web istituzionale di dati identificativi di persone fisiche destinatarie di benefici economici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La mancanza dell'impegno di spesa e la responsabilità

modem1La Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di fornitura non autorizzata e di responsabilità del funzionario comunale.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La Cosap e gli altri oneri concessori

tavoli1La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla compatibilità del Cosap con altri canoni concessori sulla stessa area.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…