News

Il differenziale delle peo

www.gianlucabertagna.it

Provo a fare il punto della situazione.

L’articolo 67 comma 2 lettera b) del CCNL 21.05.2018 ha richiesto alle amministrazioni locali il ricalcolo dei differenziali delle progressioni orizzontali per gli anni 2016, 2017 e 2018 (vedi anche istruzioni al conto annuale della Ragioneria Generale dello Stato).

Le modalità di calcolo le ho già indicate al seguente link: il calcolo dei differenziali.

La dichiarazione congiunta n. 5 del CCNL ha indicato specificatamente che tali somme che vanno a incrementare il fondo sono da non considerarsi all’interno del limite dell’anno 2016 come previsto dall’articolo 23 comma 2 del decreto legislativo 75/2017.

Successivamente la Corte dei Conti della Puglia con la deliberazione n 99/2018 ha diversamente affermato che nessuna voce può sfuggire al tetto del salario accessorio andando quindi a vanificare anche il valore dei differenziali.

Io penso, che le cose non stiano così in quanto bisogna ribadire con estrema forza che gli incrementi del fondo a causa del maggior costo delle progressioni orizzontali non sono assolutamente una voce di trattamento accessorio. Chi elabora le buste paga lo sa con certezza che tutta l’operazione del calcolo dei differenziali dipende esclusivamente dal fatto che il CCNL ha aumentato il costo degli scalini delle progressioni e, quindi, se in entrata del fondo non fosse indicata la somma corrispondente si avrebbe una ingiusta erosione del fondo stesso. Quello che secondo me è certo e va detto con convinzione, è che il valore del differenziale si riferisce a una voce del trattamento fondamentale e non di certo ad una voce del trattamento accessorio. Già per questo, a mio parere, la questione è chiusa in partenza visto che l’articolo 23 comma 2 del decreto legislativo 75/2017 contingenta solamente il trattamento accessorio complessivo.

Lo scadenziario di Agosto 2018

scadenze1710Si rende disponibile lo Scadenziario del mese di Agosto 2018, a cura di Eugenio Piscino e Italia Esposito, con tutte le scadenze e gli adempimenti di interesse degli enti locali. Lo Scadenziario è aggiornato alle più recenti normative (in una nuova veste grafica).

E' possibile consultare gli scadenziari, alla voce di menù: Newsletter-Scadenziario

L'erogazione di contributi da parte delle società partecipate

unione2La Corte dei conti ha risposto alla richiesta di parere concernente la possibilità, per le società in controllo pubblico, di erogare contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La motivazione per il sopralluogo

sopralluogo1

Il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla necessità di motivazione per il sopralluogo obbligatorio in fase di indagine di mercato.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I componenti dell'aggregato spesa di personale

lista1La Corte dei conti ha risposto a un comune che formulato diversi quesisti sulla composizione dell’aggregato spesa di personale.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il dossier sul milleproroghe

proroghe2Entra in vigore il decreto legge 25 luglio 2018, n. 91, Milleproroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in attesa della conversione in legge.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…