News

Le criticità della riforma della dirigenza

riforma3

Come già indicato nella newsletter giornaliera è stato pubblicato il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto legislativo sulla dirigenza pubblica.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Indicazioni per l'offerta anomala

prezzo1Nuovo codice dei contratti e delle concessioni. Comunicato del Presidente dell’Anac: Indicazioni operative sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con criterio del prezzo più basso. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Trasformazione a tempo indeterminato

assunzioni2La Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo il quale il rapporto di lavoro a tempo determinato nel pubblico impiego in violazione di legge non è suscettibile di conversione in rapporto a tempo indeterminato.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il parere del Consiglio di Stato sulla riforma della dirigenza

pietra1

Il Consiglio di Stato ha adottato il parere  sullo schema di decreto legislativo riguardante la dirigenza pubblica.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La certificazione per l'estinzione anticipata dei mutui

certificato1Con decreto del Ministero dell’interno di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze è stata approvata la certificazione relativa alla comunicazione da parte dei soli comuni dei costi sostenuti o da sostenere per l’estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Lo status della polizia locale

“Da sempre la Polizia Locale e i Comuni Italiani chiedono che venga riconosciuto in maniera formale lo status differenziato della vigilanza urbana, perchè oggettivamente lo stress, l’impegno e le esigenze che si vengono a maturare intorno alla categoria sono particolari”. Lo ha dichiarato Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno e Presidente Ifel, in occasione della presentazione del rapporto sulle attività della Polizia locale, tenutasi oggi a Bari nell’ambito della XXXIII Assemblea annuale Anci. “Contrattualmente invece il loro status è uguale a quello degli altri dipendenti comunali, in attesa di una norma che noi chiediamo e continuiamo a chiedere da tempo”. Il Sindaco evidenzia tre punti che potrebbero trovare soluzione immediatamente senza scomodare il Parlamento. “Un primo elemento – prosegue Castelli - è quello di fare chiarezza su alcuni aspetti contrattuali che ancora oggi, generano incertezza su turni e lavori domenicali dei vigili. La Possibilità, inoltre di accedere velocemente e facilmente allo SDI della polizia, in modo che le attività investigative e di tutela della sicurezza urbana possano essere effettuati senza che i vigili vengano considerati figli di un Dio Minore. Infine la possibilità di utilizzare – conclude Castelli – il salario accessorio per remunerare aggiuntivamente le prestazioni che siamo costretti a chiedere loro, in quanto rappresentano il front office di tutta l’Amministrazione”. da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…