News

I controlli Equitalia sui pagamenti

equitalia2Sentenza della Corte di Cassazione concernente l’applicazione dell’articolo 36 bis del d.P.R. n. 600/1973, in tema di cartella di pagamento, imposte dichiarate, compensazione coi crediti di imposta degli associati e sanzioni.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili,  per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La mancanza del cronoprogramma

gantt1

In tema di cronoprogramma mancante nell’offerta tecnica: soccorso istruttorio o esclusione, il TAR una società deve ritenersi legittimamente esclusa dalla procedura di gara per aver omesso il cronoprogramma.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Relazione sullo schema di decreto sull'indebitamento

soldi6Relazione nota, del Senato, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  Criteri e modalità di attuazione dell'articolo 10, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di ricorso all'indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali, ivi incluse le modalità attuative del potere sostitutivo dello Stato, in caso di inerzia o ritardo da parte delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibil, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

I caratteri dell'istituto dell'avvalimento

appalti4L’avvalimento, (tradizione e innovazione, tra timori interni e aperture comunitarie), caratteri dell’istituto e questioni di maggior rilievo, novità normative (art. 89 nuovo Codice dei contratti),  alcune applicazioni giurisprudenziali sulle questioni aperte.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione del'ente-Appalti,Trasparenza e Anticorruzione

I segni di riconoscimento nelle prove scritte

anonimato1Il principio di anonimato (espressione del valore dell’imparzialità e buon andamento) va applicato con intelligenza, proporzionalità e correlazione con l’altro fondamentale principio di massima partecipazione possibile, a sua volta correlato con due valori anch’essi di rango costituzionale.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il limite alla spesa di personale

limite1Un ente inoltra una richiesta di parere alla Corte dei Conti avente ad oggetto l’interpretazione dell’art. 1, comma 236, della l. 208/2015. 

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…