News

La nomina del Rup nella Commissione di gara

giuria2Il Tar si è pronunciato in tema di commissione giudicatrice e nomina del Rup, ai sensi dell’articolo 77 del codice dei contratti pubblici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il whistleblowing nel processo penale

whistle2La Corte di Cassazione affronta il primo caso di whistleblowing dopo l’emendazione delle legge che ne disciplina l’esercizio, anche se i fatti risultano precedenti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale
 

Linee guida vincolanti?

Linee Guida e Comunicati del Presidente dell’ANAC: sono vincolanti?

    Se le Linee guida si distinguono in vincolanti (vedi ad es. art. 31 comma 5, d.lgs. 50/2016) e non vincolanti e quest’ultime, invero molto più frequenti, sarebbero assimilabili – secondo una tesi – alla categoria di stampo internazionalistico della c.d. “soft law”(Consiglio di Stato parere n. 1767 del 2 agosto 2016) oppure – seconda altra opzione – alle circolari intersoggettive interpretative con rilevanza esterna, operando il Codice appalti un rinvio formale alle linee guida (es. art. 36 comma 7, D.lgs. 50/2016), la non vincolatività del Comunicato del Presidente dell’ANAC è incontestata (cfr. sul punto la sentenza TAR Lazio, Roma, n. 9195/2017 e la sentenza del TAR Umbria, 428/2017). Esso, infatti, come si legge nella sentenza del TAR Lazio 9195/2017, è riconducibile al “novero di quegli atti, atipici e non vincolanti, con i quali l’Autorità si limita ad esprimere, in funzione collaborativa e di supporto alle stazioni appaltanti, il proprio orientamento in ordine all’applicazione ed interpretazione della normativa di settore” (TAR Brescia, 26.02.2018 n. 218). - da www.sentenzeappalti.it

 

Le cause di esclusione e il self cleaning

divieto2Il Tar si è pronunciato sulle cause di esclusione, sul self cleaning, ai sensi dell’articolo 80 del codice dei contratti pubblici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'invarianza della spesa in caso di scissione di comuni

fusioni2La Corte dei conti ha affermato che in caso di istituzione di un nuovo ente locale con scissione e scorporo del territorio appartenente ad altri comuni, va assicurata l’invarianza di spesa rispetto all’esercizio precedente. 

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il rendiconto dell'Organo Straordinario di liquidazione

libri1

L’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali ha fornito un atto di orientamento, sul rendiconto della gestione dell’organo straordinario di liquidazione di cui all’articolo 253 del TUEL.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…