News

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri

velocita3 Il Consiglio di Stato si è pronunciato sul diritto di accesso spettante al consigliere, che è sottoposto, comunque, a limitazioni.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il danno erariale per le spese di notifica

notifica3

Per la Corte dei conti il comandante della Polizia Municipale risponde del danno erariale per le spese di notifica di verbali illegittimi per infrazioni al codice della strada.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il bilancio del sistema previdenziale

 Il Centro studi e ricerche di "itinerari previdenziali" ha presentato il quinto rapporto sugli andamenti finanziari e demografici delle pensioni e della assistenza. La ricerca illustra, con ricchezza di dati e considerazioni, la sostenibilità finanziaria e la adeguatezza delle prestazioni, delle gestioni sia pubbliche che private. Analizza inoltre la spesa sanitaria pubblica e privata, i "tassi di sostituzione" offerti dal sistema, con proiezioni per differenti carriere e scenari economici e i numeri del welfare complementare e integrativo, elementi, questi ultimi, che consentono di completare il bilancio del sistema di welfare italiano

I danni per il privato

Se la Pubblica amministrazione ostacola l'attività di un imprenditore ne paga i danni, ovvero le conseguenze. Lo fa sapere con una sentenza (1457 del 6 marzo 2018) il Consiglio di Stato.

La novità rilevante introdotta dalla sentenza riguarda il calcolo del risarcimento e, in particolare, il meccanismo adoperato per definirlo: i giudici quantificano gli utili perduti, senza il ricorso a consulenze esterne.

Nella causa i giudici hanno valutato le ipotesi in cui il ministero non avesse apposto ostacoli, giungendo al calcolo del tempo imprenditoriale perso: due anni, convertiti in utili non percepiti.

Pertanto, l'attività turistico balneare di un imprenditore di un Comune salentino che aveva investito risorse su circa 40 mila metri quadrati ristrutturando trulli e collocando opere accessorie a un'iniziativa balneare. Iniziativa bloccata per due volte dalla Soprintendenza per i beni archeologici e poi annullata due volte dal Tar locale. 

L'Associazione su ItaliaOggi

italiaoggi

Ritorna, anche per il 2018, la presenza dell'Asfel sul quotidiano Italia oggi, ogni terzo venerdì del mese. l’Associazione ha, infatti, una pagina dedicata sul quotidiano, nello speciale inserto dedicato agli enti locali.

Nella sezione, trovano spazio articoli di approfondimento, proposte progettuali e di assistenza e tutti i convegni e i corsi di formazioni, promossi dalla nostra Associazione.

L'intervento sul prestigioso quotidiano non è, però, ci preme sottolineare ancora una volta, esclusiva di pochi, ma aperto a tutti gli associati. Ognuno di noi ha l'opportunità di pubblicare articoli di approfondimento sui temi più attuali e importanti, che coinvolgono l'universo della pubblica amministrazione.

L'analisi delle questioni più complesse e lo studio delle soluzioni possibili diventano così, per tutti noi, uno strumento di concreto intervento, in forza del nostro agire quotidiano, nel perseguimento del pubblico interesse.

Da più di un anno, inoltre, l'Asfel fa qualcosa in più per gli Associati: la trasmissione del quotidiano Italia Oggi, il terzo venerdì del mese, non avviene più in formato cartaceo, bensì in formato elettronico. L'ultima pubblicazione è di venerdì 16 marzo 2018

Sul sito associativo è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista, nella voce di menù: Newsletter-Asfel su ItaliaOggi

La tassa rifiuti e le agevolazioni per le imprese

agevolazioni3Pubblicate le risposte ai quesiti presentati nel corso del webinar sulle nuove misure a favore delle imprese alla tassa sui rifiuti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…