News

Il CUP sul patrimonio disponibile e indisponibile

cupChiarimenti, in tema di Cup, sulla disciplina degli impianti su patrimonio disponibile ed indisponibile, a cura dell’Ifel.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nella voce di menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I concorsi pubblici digitali

concorsidig

I concorsi pubblici e le nuove tecnologie, a cura di Chiara Limiti

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Schema di regolamento TARI

areraCon la delibera ARERA ha approvato il testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF), che impone il rispetto di una serie di obblighi di servizio ai soggetti gestori del servizio rifiuti, ivi inclusi i Comuni che gestiscono direttamente il tributo TARI – a decorrere dal 1° gennaio 2023.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nella voce di menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

 

 

 

Limiti quantitativi dell'offerta tecnica

numeripagineLimiti dimensionali dell’offerta tecnica e allegati, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo schema del codice dei contratti pubblici a cura del Consiglio di Stato

codicecontratt

Lo schema del codice dei contratti pubblici, elaborato dal Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Congedo parentale ai padri

congedopareCon nota circolare l'Ispettorato nazionale del lavoro  fornisce specifiche indicazioni in ordine alla corretta applicazione ed ai profili di carattere sanzionatorio della disciplina contenuta nel d.lgs. 105/2022 che ha introdotto misure dirette a realizzare un migliore contemperamento tra l’attività lavorativa e professionale e la vita familiare dei genitori e dei prestatori di assistenza (caregiver familiari), nonché una più equa condivisione tra uomini e donne delle responsabilità di cura e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

 

 

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…