News

L'incremento del fondo risorse decentrate

risparmio1Un Ente pone all’ARAN un quesito al fine di conoscere se le nuove indicazioni concernenti le modalità applicative dell’art.15, comma 5, del CCNL 01.04.1999, per gli effetti non connessi all’incremento della dotazione organica, fornite dall’ARAN con il parere n.19932 del 18.6.2015, possono avere efficacia retroattiva, e cioè trovare applicazione anche con riferimento alla quantificazione delle risorse variabili per anni antecedenti al 2015.

Documenti e notizie sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Focus sul soccorso istruttorio

movimenti1L’art. 39 della legge di n. 114/2014, di conversione del DL 90/2014, rubricata “Semplificazione degli oneri formali nella partecipazione a procedure di affidamento di contratti pubblici”, con un tratto di penna ha di fatto rivoltato completamente l’approccio che le Commissioni di Gara devono assumere nel momento in cui si approcciano all’esame dei documenti presentati.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Lo scadenziario di Dicembre 2015

scadenze1512 2Lo scadenziario di dicembre 2015 è redatto da Eugenio Piscino e Italia Esposito e contiene tutte le scadenze dell’ultimo mese dell’anno, di interesse degli enti locali. Si tratta di un completo strumento per tutti gli operatori degli enti, aggiornato a tutte le norme che hanno interessato l’attività degli ultimi mesi.

E' possibile consultare gli scadenziari, alla voce di menù: Newsletter-Scadenziario

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1511 2

Il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – conferma l’andamento degli ultimi numeri, con la presenza di importanti firme nazionali, che operano nel campo degli enti locali.
 
Tema del mese è l’aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione, con articoli e approfondimenti completi a cura di Alberto Barbiero, di Santo Fabiano e di Luigi Oliveri. Sempre in tema di anticorruzione interessante l’articolo di Tiziano Tessaro e di Vito Rizzo e di Alberto Bignone in tema di Cuc e appalti.
 
In tema di trasparenza completi gli articoli di Rosario Scalia e di Paola Dello Iacono. Senza dimenticare gli articoli di Eugenio Piscino, la contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità, di Marco Lo Franco, sul sistema pubblico di connettività, di Liliana Cirillo, sulla trasformazione di lavoro in full time e le novità in tema di interpello di Lucio Catania.
 
Infine, alle due rubriche fisse, di Sergio Trovato e di Stefano Usai, si aggiunge, da questo numero, quella di Paolo Longoni, sul punto di vista dei revisori degli enti.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

Il terzo decreto correttivo dell'armonizzazione

anno1Dopo quanto già anticipato con una nostra precedente newsletter, il 1° dicembre 2015 è stato emanato il terzo decreto di aggiornamento degli allegati al decreto legislativo n. 118 del 2011, concernente, in particolare, l’accertamento delle entrate tributarie devolute alle Autonomie speciali e la copertura degli investimenti pluriennali con il risparmio corrente, necessari per l’adozione della riforma contabile degli enti territoriali da parte delle Autonomie speciali.

Vai alla voce di menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione che contiene tutti i documenti relativi all'armonizzazione dei sistemi contabili.

Le partecipazioni societarie nella P.A.

unione13Il Rapporto sulle partecipazioni detenute dalla amministrazioni pubbliche al 31 dicembre 2013, illustra le analisi condotte sui dati delle partecipazioni dichiarate dalle Amministrazioni Pubbliche al Dipartimento del Tesoro per l’anno 2013 nell’ambito del progetto “Patrimonio della PA”.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…