News

La verifica dell'offerta anomala

appalti3Il Tar discute sulla gara indetta da un comune per l’affidamento della concessione per l’installazione e gestione di distributori automatici di bevande e alimenti, e in particolare, sull’esistenza o meno di un obbligo, per la stazione appaltante di verificare l’eventuale anomalia.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponbili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il demanio marittimo

 “Si tratta di un passo importante, auspicato e fortemente atteso; soltanto l’adozione della nuova legge di riforma può offrire agli operatori balneari e ai Comuni quelle certezze necessarie all’incentivazione degli investimenti e allo sviluppo del turismo”. E’ quanto dichiara Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini e Delegato ANCI al turismo e al demanio marittimo commentando l’approvazione, da parte del CdM, del disegno di legge delega sulla revisione normativa delle concessioni demaniali marittime.
“Da rimarcare come nella bozza di legge delega approvata dal Consiglio dei Ministri – aggiunge - sia stato recepito fra i criteri per l’affidamento delle concessioni anche quello per il quale ANCI si è battuta per molto tempo: la valorizzazione delle diverse peculiarità territoriali; del resto in un paese come l’Italia che presenta 8000 chilometri di costa non si poteva non tenere in debita considerazione le differenze fra le diverse realtà”.
“In materia di canoni, è inoltre apprezzabile da parte del Governo – sottolinea Gnassi - la volontà di risolvere le situazioni pregresse e sospese dei concessionari pertinenziali ai quali nel 2006 erano stati sensibilmente e tutti in una volta decuplicati i canoni, creando di fatto una situazione di disparità di trattamento con gli altri concessionari”.
“Per quanto riguarda la durata del periodo transitorio per arrivare alle evidenze pubbliche, sarebbe auspicabile che nei decreti legislativi di attuazione fosse previsto un termine adeguato. Sulla definizione della durata di tale termine, come peraltro sugli altri aspetti di cui si occuperà il decreto attuativo, - evidenzia - è importante che siano coinvolti i Comuni e ciò in relazione alle specificità, alle caratteristiche e ai progetti di riqualificazione dell’arenile e delle aree frontistanti”.
“Chiediamo infine al Governo e al Ministro – conclude il Delegato ANCI - di convocare quanto prima un tavolo di lavoro non solo con le Regioni ma anche con i Comuni, a cui sono state delegate tutte le funzioni amministrative in materia di demanio marittimo e che hanno peraltro tutte le funzioni in termini di pianificazione urbanistica”. - da www.anci.it

Il licenziamento e il periodo di comporto

licenziamento3

La Corte di Cassazione chiarisce che la trasmissione al datore di lavoro, da parte del lavoratore, del certificato di malattia, intervenuta durante il periodo feriale ed in relazione ai giorni compresi in tale periodo.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Personale

Il soccorso istruttorio e l'offerta errata

busta1

Il Consiglio Di Giustizia Amministrativa si è pronunciato sull’applicabilità del soccorso istruttorio per fornire chiarimenti su un’offerta formulata in modo impreciso.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La nuova normativa societaria

societa1Le slide del seminario: Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175): prime scadenze e indicazioni operative, con relatore Stefano Pozzoli.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'anticorruzione negli enti locali

lavagna2I materiali del seminario formativo in materia di prevenzione della corruzione (Torino 20 gennaio). 

Notizie e documenti sull'argomento sono consultabili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…